La nuova stagione del Teatro LAC di Lugano: tra tradizione ed innovazione
STAGIONE DI DANZA DEL TEATRO LAC DI LUGANO
La stagione 2023/2024 del Teatro LAC di Lugano, sarà una stagione tra tradizione ed innovazione.
Numerosi gli appuntamenti di danza che si alterneranno sul palcoscenico del Teatro LAC di Lugano. Ad aprire la stagione sarà Les Ballets de Monte-Carlo con il classico dei classici shakespeariani Romeo e Giulietta. Il 21 e 22 novembre.
#tuttoDanza
Recensione: “The Greatest Swan Lake in the World” – Una perla al...
Recensione a cura di Carolina Bonaveri di The Greatest Swan Lake in the World, meravigliosa…
Bolle and Friends alle Terme di Caracalla
ROBERTO BOLLE AND FRIENDS ALLE TERME DI CARACALLA
Dal 11 al 13 luglio è andato in scena Bolle and Friends, celebre Gala, nella suggestiva cornice romana delle Terme di Caracalla.
La nostra recensione dell’evento firmata da Roberta Cauchi.
#tuttoDanza
Deux à tiroir di Emanuela Tagliavia
DEUX À TIROIR È IL NUOVO PROGETTO DI EMANUELA TAGLIAVIA
Il 2 luglio andrà in scena a Pietrasanta la coreografia DEUX À TIROIR di Emanuela Tagliavia, ispirata all’opera “Femme à tiroir” di Salvador Dalì.
Coreografia: Emanuela Tagliavia
Danzatori: Alice Mariani – Mattia Semperboni
Musiche: Richard Wagner – Giampaolo Testoni
Costumi: Lou Antinori
#tuttoDanza
Il premio MAB secondo Silvio Berlusconi
IL PREMIO MAB SECONDO SILVIO BERLUSCONI
“Parabola significativa ne è stata la presenza costante dell’ex Premier, che ha sempre accompagnato l’evento con cura, rispetto, partecipazione entusiastica, quanto discreta.
Vedeva il Gala finale di Premio MAB, al Teatro Manzoni di Milano, come un appuntamento imperdibile, una serata in cui ricordare la sua adorata Etta, celebrando giovanissimi artisti. Arrivava senza clamore e assisteva affascinato, entusiasta, riconoscente: praticava quella gratitudine fatta di concretezza (tanto da istituire un Premio speciale a suo nome, a supporto degli operatori di settore emergenti – cosi da farli contare su una base economica solida, per dedicarsi a progetti innovativi nella Danza – negli anni trasformato nello strumento di apertura a una dimensione mondiale impensabile) e di considerazione attentissima al lavoro di ciascuno.”
#TuttoDanza
Festival Anima Flegrea
FESTIVAL ANIMA FLEGREA
Da martedì 27 giugno a domenica 2 luglio 2023 andrà in scena la primissima edizione del Festival Anima Flegrea.
A presentare le varie serate si alterneranno:
Miriana Trevisan
Conte Galé
Monica Lubinu
Veronica Maya
Durante la serata del 2 luglio verrà celebrata una speciale ricorrenza: trent’anni dalla scomparsa di Rudolf Nureyev.
Verranno anche premiate molte personalità.
#tuttoDanza
-
AUDIZIONE OPERA DI ROMA
L’Opera di Roma indice un’audizione per tersicoree e tersicorei di fila per la stagione 2023/2024
L’audizione si terrà il 9 luglio 2023:
h.10:30 donne
h.15.30 uominiVengono richieste obbligatoriamente due specifiche variazioni che potrete trovare all’interno dell’articolo.
la domanda di ammissione dovrà essere inviata entro le h.12:00 del 14 giugno 2023.
#tuttoDanza
-
AUDIZIONE OPÉRA DI PARIGI PER LA STAGIONE 2023/2024
L’Opéra di Parigi ha indetto un’audizione per la stagione 2023/2024:
martedì 4 luglio UOMINI
giovedì 6 luglio DONNEInviare tutto il materiale entro il 1 giugno 2023
#tuttoDanza
-
UNICA – INNO ALLA DANZA É LO SPETTACOLO DEL CENTRO FORMAZIONE AIDA CON INGRESSO GRATUITO SU PRENOTAZIONE
Domenica 21 maggio 2023 alle h. 19:30 andrà in scena al Teatro degli Arcimboldi UNICA – Inno alla Danza, lo spettacolo del Centro Formazione AIDA patrocinato dal Comune di Milano.
Ospiti della serata anche Mick Zeni e Gioacchino Starace.
#tuttoDanza