Milano Contemporary Ballet debutta sul palcoscenico del Teatro di Milano il 20 maggio 2016.
“Cosa vuoi fare da grande?” Quante volte viene posta questa domanda? Quante volte ci si promette di inseguire la propria passione e di renderla la propria professione?
Milano Contemporary Ballet, progetto di Roberto Altamura, in collaborazione con la Random Dance di Londra, nasce proprio da una di queste promesse.
L’ambizioso obiettivo è quello di permettere a ragazzi tra i 17 e i 20 anni di entrare nel mondo del lavoro, facendo ciò che amano: danzare. Il progetto è un’esperienza unica in Italia e si ispira al modello delle migliori Junior Company d’Europa. La Junior Company Milano Contemporary Ballet non è un semplice corso di formazione professionale, ma è, soprattutto, una porta sul mondo del lavoro.
I ragazzi selezionati hanno studiato per un anno con costanza e impegno per perfezionare la loro tecnica e hanno fatto ogni mese masterclass e lezioni con i danzatori della Random Dance per rimontare Entity, lo spettacolo di Wayne McGregor.
Ora è arrivato il momento: il 20 maggio 2016 la junior company Milano Contemporary Ballet salirà alle h. 21.00 sul palcoscenico del Teatro di Milano (via Fezzan 11), aprirà il cassetto pieno di sogni da realizzare e darà inizio alla sua tournée.
La serata organizzata è interamente dedicata alla danza contemporanea, Entity, concept, regia e coreografia di Wayne McGregor, è affiancato ad altre due performance: Tre di Tre e Connections, regia e coreografia di Roberto Alatmura e Vittoria Brancadoro.
Per avere ulteriori informazioni in merito allo spettacolo:
www.milanocontemporaryballet.com/entity
La vendita dei biglietti è disponibile per la biglietteria del Teatro di Milano e online al seguente link: www.teatrodimilano.com/toptix
Contatti:
giulia.morandi@milanocontemporaryballet.com
www.milanocontemporaryballet.com
Tel. 02 43124970 Cell. 392 7367926