Giornata Mondiale della Danza: alcune anticipazioni

da tuttoDanza
0 commento

In Italia come all’estero saranno molti gli eventi e gli spettacoli in celebrazione della Giornata Mondiale della Danza il prossimo 29 aprile, ma già a partire da questo fine settimana si inizia con alcuni appuntamenti da non perdere: ecco alcune anticipazioni!

A Reggio Emilia domenica 24 Aprile in Fonderia39 è in programma una giornata che inizia con un workshop tenuto dai danzatori di Aterballetto Noemi Arcangeli per il classico e Valerio Longo per laboratorio coreografico, mentre a Giulia Coliola sono affidati i più piccoli.

Nel pomeriggio sono previste altre iniziative, aperte anche al pubblico, tra cui il premio alla carriera a Susanna Egri e l’esibizione di Aterballetto che danzerà un estratto da Lego di Giuseppe Spota e il passo a due in punta Lost Shadows di Eugenio Scigliano.

A Torino il 29 aprile presso il Teatro Vittoria, la Fondazione Egri organizza una serata che si apre con la proiezione dei video della V edizione di La Danza in 1 minuto di Coorpi Coordinamento Danza Piemonte. A seguire EgriBiancoDanza presenta alcune coreografie di Raphael Bianco: Freedom, Run boy run, Kali, il Duo – estratto dal balletto Da Nobis Pacem, e di Susanna Egri: Improbabile duo. Gli ospiti della serata, Oplas Crd Umbria di Luca Bruni e A.C. Megakles Ballet / Compagnia Petranura Danza di Salvatore Romania e Laura Odierna, presentano rispettivamente un estratto di Love – assolo e il Duo da Pixel Revolution. La serata si conclude con il balletto Amor di Mundo di Raphael Bianco per la Compagnia EgriBiancoDanza.

A Milano il 29 porte aperte al MAS – Music, Arts & Show con l’iniziativa “La danza per tutti”, in cui si alterneranno stage e open class per ballerini e principianti, ma anche visite guidate alla scuola, con possibilità di assistere alle lezioni, per tutti gli appassionati. Due gli appuntamenti aperti a tutti, professionisti e non, con un’attenzione particolare anche ai bambini. Numero chiuso, è obbligatoria la prenotazione telefonica.

Anche l’Accademia Nazionale di Danza di Roma apre le sue porte dal 27 al 29 aprile proponendo un programma che comprende numerosi eventi e attività completamente gratuite. Nei tre giorni oltre a poter assistere alle lezioni degli allievi dell’Accademia, si potranno visitare tutti gli spazi dalla storica struttura romana, assistere ai momenti di spettacolo presso il Teatro Ruskaja e seguire i vari momenti di studio. L’obiettivo del direttore Bruno Carioti è quello di far conoscere l’Accademia in tutte le sue sfaccettature: storia, programmi e attività.

Potrebbero anche piacerti

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.