E’ in corso la settima edizione di MAB, Premio Internazionale di danza Classica Maria Antonietta Berlusconi per i Giovani, un evento dedicato alla promozione e diffusione della cultura coreutica, con una particolare attenzione alle nuove generazioni e l’intento di realizzare divulgazione e promozione della danza, anche come strumento di sviluppo di valori umani universali.
[tie_slideshow]
[tie_slide]

Linda Giubelli
[/tie_slide]
[tie_slide]

La giuria del Premio MAB 2016
[/tie_slide]
[/tie_slideshow]
Premio MAB si conferma:
– Gratuito (nulla è richiesto ai fini dell’iscrizione e l’ospitalità dei concorrenti è a carico dell’organizzazione, nelle modalità descritte dal bando- presso il relais l’Antico Borgo la Muratella – Cologno al Serio, già sede delle Residenze Artistiche MAB);
– Internazionale (data l’alta partecipazione di candidati esteri e l’ampio profilo di collaborazioni in essere);
– Generoso (molti e importanti i premi in denaro sono erogati a sostegno della formazione e dell’inserimento professionale dei giovani danzatori e coreografi concorrenti);
Presidente: Silvio Andrea Beretta
Direttore Artistico : Maestro Roberto Fascilla
Direttore Organizzativo: Gisella Zilembo
Madrina dell’evento: Rossella Brescia
Una giuria internazionale composta da illustri nomi del mondo della danza e dello spettacolo si alterna nelle varie fasi della manifestazione, a garanzia di un punto di vista il più vario ed oggettivo possibile.
E’ prevista una novità per la finale MAB (27 Maggio 2016 – Teatro Manzoni- Milano), affiancando alla giuria tecnica personaggi del mondo dello spettacolo, in rappresentanza di un pubblico ampio e non di soli addetti ai lavori.
Giuria 2016: Andrei Fedotov; Anna Maria Prina; Antonio Gnecchi Ruscone; Bruno Vescovo; Carla Fracci; Claudia Zaccari; Gisella Zilembo; Ivonne Ravelli; Laura Comi; Luciano Cannito; Paolo Giordano; Parizia Manieri; Rene De Cardenas Diez; Silvio Beretta.