A Napoli la III edizione del convegno nazionale MADSS, Medicina Arte Danza Spettacolo Scienza

da tuttoDanza
0 commento

Parte MADSS (Medicina Arte Danza Spettacolo Scienza) convegno nazionale che si terrà sabato 7 maggio nel Teatro Galilei di Città della Scienza a Napoli, organizzato dall’Associazione Aula Magna diretta dalla posturologa salernitana Annamaria Salzano, insieme alla dottoressa Fabiana Camuso. Tra gli ospiti Annamaria Prina, Pina Testa e Giovanna Spalice.

MADSS è un evento, unico in Italia, nato dalla duplice passione della dottoressa Salzano per la danza e per la posturologia. Passione che l’ha portata negli anni a specializzarsi nelle lesioni e nella riabilitazione dei danzatori professionisti.

Quest’anno il titolo dell’evento è “L’equipe interdisciplinare medico riabilitativa gestisce l’artista dall’età pediatrica alla fase professionistica nella prevenzione, nella performance allenante e nella riabilitazione”.

Obiettivo: l’importanza di istituire una equipe medico-riabilitativa che supporti gli artisti. Si parte dal presupposto che nella maggior parte dei casi i danzatori si rivolgono agli specialisti soltanto quando c’è già una patologia in atto; sarebbe invece fondamentale che ci fosse un’equipe composta da vari specialisti preparati e consapevoli del lavoro che svolge un danzatore e possano migliorarne la performance, e non solo curarne traumi o lesioni.

Le dottoresse Salzano e Camuso svolgono già da anni questo tipo di lavoro, presso il loro studio specialistico di Salerno e sono affiancate da un gruppo di professionisti con i quali seguono i danzatori e hanno anche realizzato ricerche scientifiche distinte per età.

Al contempo la Dottoressa Salzano ha ideato una metodologia denominata Riequilibrio Posturale per Danzatori, una lezione divisa per età e programmi accademici che previene e cura le lesioni e migliora le performance tecniche dei danzatori.

Sul palco ci sarà anche l’etoile Giovanna Spalice già prima ballerina del Teatro di San Carlo che sarà impegnata in una lezione dimostrativa per spiegare i punti salienti dello studio tecnico della danza classica alla sbarra e soprattutto i problemi e le patologie che possono derivare da una tecnica errata.

Sarà dato spazio anche alla musica e al canto con la relazione dell’Osteopata milanese che “cura la voce con le mani” Valentina Carlile, pioniera dell’osteopatia foniatrica, che al Madss, presenterà un’esperienza lavorativa di uno studio integrato interdisciplinare, per il trattamento Osteopatico nell’ambito delle Performing Arts.

Nel pomeriggio è previsto un incontro di medicina narrativa, durante il quale si discuterà sul tema del convegno. Parteciperanno ospiti illustri, sia del campo artistico che scientifico: Annamaria Prina, già etoile e Direttrice della Scuola di Ballo del Teatro alla Scala; Pina Testa, già Prima Ballerina del Teatro San Carlo; Sabrina Saturno, giovane coreografa; Michele Carfora, performer di Musical; Elisabetta Testa, giornalista e critico di danza

La giornata si concluderà con un Gala di musica, canto e danza: protagonisti giovani artisti e professionisti, tra cui il performer di musical Michele Carfora

L’evento si avvale della collaborazione del Professional Ballet di Pina Testa di Salerno.

L’iscrizione al convegno è aperta ai Professionisti e Studenti dell’area medica, agli artisti, allievi di Scuole Di danza e Musica. L’evento è Accreditato al Ministero della Salute. Le modalità di iscrizione e il programma, sono consultabili sul sito www.formazioneaulamagna.it

fonte ufficiale: salernoinweb.it

Potrebbero anche piacerti

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi