Julio Bocca ha ripreso oggi la direzione del Balletto Nazionale dell’Uruguay (BNU) annunciando nel corso della conferenza stampa a Montevideo il nuovo lavoro del corpo di ballo.
Lo scorso primo aprile Bocca, attraverso una dichiarazione firmata e indirizzata anche all’opinione pubblica, aveva annunciato il suo ritiro temporaneo dalle scene uruguaiane, sottolineando che si trattava di un “ci vediamo dopo“.
“Ho preso un paio di giorni di riposo e sono qui. Sono felice di lavorare con la Compagnia e di fare quello che stiamo facendo da sei anni, organizzando tour in Guatemala, Argentina, a Cali (Colombia), Barcellona, Madrid, Cannes, Cina. Continuiamo a lavorare, niente di più“, ha detto la star argentina, già étoile internazionale e oggi alla guida della Compagnia uruguaiana.
L’argentino oggi ha voluto puntualizzare la vicenda, negando le voci sorte dopo la sua separazione dal BNU sottolineando che “purtroppo a volte la stampa descrive le cose in maniera più allargata di quello che realmente sono. Io ero tranquillo, sicuro e sapevo quello che volevo fare. Ho bisogno del mio tempo, niente di più”.
Il presidente della SODRE, l’istituzione che comprende il BNU e l’Auditorio Nacional, Jorge Orrico ha aggiunto che si trattava di un “allontanamento perché Bocca era sopraffatto dalla enorme quantità di lavoro di anni in cui non aveva mai praticamente avuto periodi di riposo”, ribadendo la permanenza di Bocca alla direzione di BNU, poiché il problema è “totalmente risolto”.
Il presidente della Sodre ha inoltre annunciato la recita speciale del “Lago dei cigni” il cui ricavato andrà a beneficio delle persone e alle vittime delle recenti alluvioni che hanno colpito il paese, causando e gravi danni materiali e una dozzina di morti. “Quello che raccoglieremo, circa $ 95.000, verrà destinato al sistema di emergenza nazionale. Questo è stato possibile grazie all’iniziativa dei nostri artisti e questo è un fatto che dovrebbe essere messo in evidenza“, ha detto.
Nel corso della conferenza stampa si è presentato anche il “Gala V”, composta da tre balletti con la partecipazione di artisti internazionali. La rappresentazione si terrà presso l’Auditorium Nazionale del paese sudamericano dal 2 al 12 giugno, con coreografi e ballerini provenienti da Argentina, Cina, Repubblica Ceca e Uruguay. Il Gala V sarà co-diretto da Bocca e dall’uruguaiana Sofia Sajac e comprende “Paquita” con coreografie di Luis Ortigoza, “Grazie” dell’uruguaiano Graciela Figueroa e “Petite Mort” di Jiri Kylián.
1 commento
[…] Julio Bocca e il Ballet Nacional de Uruguay […]