Saranno solo due sale, a Milano UCI Bicocca e a Roma UCI Porta di Roma, a proiettare l’esclusiva serata con la storica compagnia americana fondata da Alvin Ailey. Appuntamento il 16 maggio alle 20.30 per assistere ad uno spettacolo che comprende quattro coreografie firmate da quattro differenti autori.
L’Alvin Ailey – American Dance Theatre, oggi diretto da Robert Battle, fu fondato da Alvin Ailey nel 1958 del quale viene proposto quel capolavoro assoluto che è Revelation, omaggio del coreografo al patrimonio culturale afro-americano. Ailey, su spirituals afro-americani, canzoni-sermoni, canti gospel e blues santi, ci racconta le sue “memorie di sangue”, appartenenti all’infanzia trascorsa in Texas e con riferimenti alla Chiesa Battista. Revelation è un vero tesoro culturale, amato da generazioni di fan tanto da essersi guadagnato il titolo di “spettacolo di danza moderna più visto al mondo”.
Nella serata anche Chroma di Wayne McGregor, Grace di Ronald K. Brown e Takademe del direttore artistico Battle.
Chroma è caratterizzato dalla sontuosità dei movimenti, dalla musica rock eseguita dall’orchestra e dal set luminoso e minimalista realizzato architetto John Pawson mentre Takademe unisce umorismo e fluidità dei movimenti in una sapiente decostruzione dei ritmi del Kathak indiano. Grace è uno dei lavori più popolari del repertorio della Ailey e racconta un viaggio individuale verso la terra promessa con un mix di danza moderna e idiomi dell’Africa occidentale.
Per maggiori informazioni visitate il sito: www.ucicinemas.it