La stagione 2016/17 del Teatro alla Scala è la prima di Mauro Bigonzetti nel ruolo di Direttore del Corpo di Ballo, sebbene dalle sue personali dichiarazioni venga sottolineato che gran parte della programmazione fosse già stato fissato (ricordiamo che Bigonzetti ha ricevuto la nuova nomina lo scorso marzo).
[tie_slideshow]
[tie_slide]

Il Corpo di Ballo in “Romeo e Giulietta”. © Ph. Brescia e Amisano, Teatro alla Scala
[/tie_slide]
[tie_slide]

Il Corpo di Ballo in “Sogno di una notte di mezza estate”. © Ph. Brescia e Amisano, Teatro alla Scala
[/tie_slide]
[tie_slide]

“Petruska”. © Ph. Lelli e Masotti, Teatro alla Scala
[/tie_slide]
[/tie_slideshow]
A partire dalla stagione 2016/17 nelle intenzioni espresse dal sovrintendente Alexander Pereira, ci sono diversi obiettivi che il Teatro Alla Scala intende perseguire già nell’immediato futuro, tra cui aumentare le recite stagionali della compagnia da 60 a 80/90 grazie ad alcune tournée all’estero (già data per certa la presenza dell’ensemble scaligero in Cina e a Tokyo), la realizzazione di 3 nuove produzioni all’anno da proporre al pubblico con il debutto della prima sempre nel mese di dicembre come primo titolo stagionale e la volontà di elevare sempre più il livello della compagnia puntando sui ballerini già presenti in organico andando a diminuire, rispetto alle stagioni passate, le collaborazioni con le étoiles e gli artisti guests.
Qui di seguito potete trovare tutti i titoli della stagione completi di tutte le informazioni inerenti.
[divider style=”solid” top=”20″ bottom=”20″]
17 dicembre 2016: Anteprima dedicata ai Giovani
20, 21, 29, 30, 31 dicembre 2016
5, 13 (2 rappr.), 15, 19 gennaio 2017
Léo Delibes
Coppélia
Coreografia
Mauro Bigonzetti
Direttore
Patrick Fournillier
Scene e luci
Carlo Cerri
Costumi
Maurizio Millenotti
Video Designer
Carlo Cerri, Alessandro Grisendi e Marco Noviello
Étoile
Roberto Bolle
(20, 21 dic.; 13s, 15 gen.).
Corpo di Ballo e Orchestra del Teatro alla Scala
Nuova produzione Teatro alla Scala
[divider style=”solid” top=”20″ bottom=”20″]
11, 14, 16, 18, 22, 23 febbraio; 1 marzo 2017
Igor’ Stravinskij
Serata Stravinskij
Le sacre du printemps
Coreografia
Glen Tetley
Scene e costumi
Nadine Baylis
Petruška
Coreografia
Michail Fokin
Libretto di Igor Stravinskij e Aleksandr Benois
Scene e costumi
Aleksandr Benois
Con la partecipazione degli Allievi della Scuola di Ballo dell’Accademia Teatro alla Scala
Direttore
Zubin Mehta
Corpo di Ballo e Orchestra del Teatro alla Scala
Produzione Teatro alla Scala
[divider style=”solid” top=”20″ bottom=”20″]
19, 21, 27, 28 aprile 2017
4 (2 rappr.), 10 (2 rappr.), 11, 13 maggio 2017
La Valse / Shéhérazade
Maurice Ravel
La Valse
Coreografia a cura dei danzatori del Teatro alla Scala
supervisione di Mauro Bigonzetti
Costumi
Irene Monti
Luci
Carlo Cerri
Nuova produzione Teatro alla Scala
Nikolaj Rimskij-Korsakov
Shéhérazade
Coreografia
Eugenio Scigliano
Scene e luci
Carlo Cerri
Costumi
Kristopher Millar e Lois Swandale
Nuova produzione Teatro alla Scala
Direttore
Paavo Järvi
Corpo di Ballo e Orchestra del Teatro alla Scala
[divider style=”solid” top=”20″ bottom=”20″]
20, 21, 23 (2 rappr.) 24, 25, 26, 30 maggio; 1 giugno 2017
Georg Friedrich Händel
Progetto Händel
Coreografia
Mauro Bigonzetti
Costumi
Helena Medeiros
Luci
Carlo Cerri
Étoile
Svetlana Zakharova
(20, 23s, 24, 25 mag.)
Corpo di Ballo del Teatro alla Scala
Prime Parti dell’Orchestra del Teatro alla Scala
Nuova produzione Teatro alla Scala
Prima assoluta
[divider style=”solid” top=”20″ bottom=”20″]
28 giugno; 4, 7, 12, 15 17 luglio 2017
Felix Mendelssohn-Bartholdy
Sogno di una notte
di mezza estate
Coreografia
George Balanchine
© The George Balanchine Trust
Direttore
David Coleman
Scene e costumi
Luisa Spinatelli
Soliste del Corso di Perfezionamento per Cantanti Lirici dell’Accademia Teatro alla Scala
Corpo di Ballo del Teatro alla Scala
Orchestra dell’Accademia Teatro alla Scala
Con la partecipazione degli Allievi della Scuola di Ballo dell’Accademia Teatro alla Scala
Produzione Teatro alla Scala
[divider style=”solid” top=”20″ bottom=”20″]
6, 8, 11, 13 18, 19, 20, 21 luglio 2017
Pëtr Il’ič Čajkovskij
Il lago dei cigni
Coreografia
Marius Petipa e Lev Ivanov
Messa in scena e integrazioni coreografiche
Alexei Ratmansky
Direttore
Michail Jurowski
Scene e costumi
Jérôme Kaplan
Luci
Martin Gebhardt
Corpo di Ballo e Orchestra del Teatro alla Scala
Con la partecipazione degli Allievi della Scuola di Ballo dell’Accademia Teatro alla Scala
Produzione Teatro alla Scala
Coproduzione tra Opernhaus Zürich e Teatro alla Scala
[divider style=”solid” top=”20″ bottom=”20″]
23, 26, 28, 29 settembre 2017
6, 12, 18 ottobre 2017
Sergej Prokof’ev
Romeo e Giulietta
Coreografia
Kenneth MacMillan
Direttore
Felix Korobov
Scene
Mauro Carosi
Costumi
Odette Nicoletti
Luci
Marco Filibeck
Étoile
Roberto Bolle
(23, 26, 28 sett.)
Artista Ospite
Marianela Nuñez
(23, 26, 28 sett.)
Corpo di Ballo e Orchestra del Teatro alla Scala
Produzione Teatro alla Scala
[divider style=”solid” top=”20″ bottom=”20″]
Per maggiori informazioni potete visitare il sito www.teatroallascala.org
1 commento
[…] Léo Delibes, prima nuova produzione affidata a Mauro Bigonzetti per la stagione 2016/17 (scopri qui tutti gli altri titoli). Il titolo non verrà annullato, informano dal Teatro, ma vi sarà un cambio per quanto riguarda […]