English National Ballet annuncia la sua prossima stagione estiva

da tuttoDanza
0 commento

Ancora deve iniziare l’estate 2016 che l’ English National Ballet pensa già ad annunciare la sua stagione estiva del 2017: probabilmente sono talmente tante le novità che non si poteva far altro che renderle note già fin d’ora! Dunque oggi TuttoDanza vuole rivelarle a voi carissimi lettori in anteprima.

Marzo 2017 vedrà l’ English National Ballet, come già reso noto in passato, diventare la seconda compagnia di balletto nel mondo, dopo il Tanztheater Wuppertal, a rappresentare il capolavoro di Pina Bausch Le Sacre du Printemps. Meraviglia coreografica, quella di Pina Bausch, perfettamente in linea con il suo linguaggio d’autrice che impegnerà un organico di tredici ballerine donne e tredici ballerini uomini su un palcoscenico interamente ricoperto d’argilla.

Il nome di Pina Bausch non sarà l’unico per la serata, ma prenderanno parte al programma altri due grandi coreografi. Il primo sarà Hans Van Manen con Adagio Hammerklavier, con il quale il coreografo sancirà un nuovo ingresso nel repertorio della compagnia inglese. La coreografia prevede l’esecuzione da parte di tre coppie di ballerini sulla Sonata al Piano N° 29, Op 106 di Beethoven.

Altro grande nome importante che completerà il programma sarà quello di William Forsythe che porterà in scena In the Middle Somewhat Elevated, uno dei suoi più grandi capolavori. I ballerini impegnati in questo titolo saranno nove e la scena sarà caratterizzata da un palcoscenico vuoto dove luci ed ombre giocano un ruolo fondamentale insieme alla musica elettronica del compositore olandese Thom Willems.

Importante durante l’estate 2017 sarà anche il ritorno dell’ English National Ballet al Southbank Centre del Royal Festival Hall per la prima volta dopo quasi un decennio. Data l’importanza dell’evento, l’ENB ha deciso di portare un titolo molto prestigioso, la tragica vicenda d’amore per eccellenza: Romeo e Giulietta di Rudolf Nureyev. La messa in scena di questo spettacolo sarà ovviamente molto ricca con costumi e scenografie molto fedeli all’epoca del Rinascimento veronese.

Ovviamente non poteva mancare l’innovativo appuntamento “My First Ballet” che quest’anno ha riscosso un grandissimo successo portando a teatro più di 53.000 spettatori con La Bella Addormentata. Nella primavera 2017 porterà il titolo di Cinderella. Un modo diverso di avvicinare le persone al teatro: iniziativa molto apprezzata e innovativa quella della compagnia, in collaborazione con la scuola di danza, che vede la figura del narratore affiancarsi al mondo della danza.

Che dire dunque! Se dopo l’appuntamento di quest’anno con l’originalissimo Lago dei Cigni di Derek Deane alla Royal Albert Hall, qualcuno poteva pensare che l’ English National Ballet potesse in qualche modo “deludere”, dopo questo annuncio non rimangono più dubbi: anche l’anno prossimo la compagnia inglese sarà in grado, come sempre, di stupirci!

a cura di Alessia Campidori

Potrebbero anche piacerti

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi