Carla Fracci, la grande diva del balletto mondiale, prosegue la tournée nazionale nel ruolo della Regina Thalassa con il Balletto del Sud nello spettacolo “Shéhérazade e le mille e una notte”.
Un omaggio all’antica e affascinante città siriana di Palmira con lo storico, grandioso balletto, “Shéhérazade e le mille e una notte”, atto unico in cinque quadri ispirato ai racconti d’oriente di Antoine Galland, sulle esotiche melodie del compositore russo Nikolaj Rimsky-Korsakov. Sul palco, nel ruolo della regina Thalassa, un mito autentico della danza di ogni tempo, la grazia leggendaria di Carla Fracci, in scena con le coreografie di Fredy Franzutti.
Il Balletto del Sud porta in scena l’evento, tra danza e teatro, con la partecipazione dell’attore Andrea Sirianni, nel doppio ruolo di Shéhérazade e del Sultano, che introduce i quadri danzati. Nei ruoli principali si esibiscono: il danzatore cubano Carlos Alberto Montalvan Tovàr (Sindbad, il marinaio) e i primi ballerini Nuria Salado Fustè (Zobeide) ed Alessandro De Ceglia (il principe Assan). A fianco a loro: Martina Minniti, Alexander Yakovlev, Ciro Iorio, Francesca Raule, Luca Rimolo, Martina Minniti, Stefano Sacco, Daniel Agudo Gallardo, Lucio Mautone, Kevin Arduini, Francesca Bruno, Beatrice Bartolomei, Alice Leoncini.
Il Sultano uccide le sue mogli dopo la prima notte di nozze, per evitare di essere tradito. Ma la bella Shéhérazade rimanda la sua esecuzione grazie alle doti di narratrice, e incanta il Sultano con racconti fantasiosi e avvincenti intrecciandoli suadentemente. Nella speziata e colorata partitura sonora, un tema musicale ricorrente rappresenta e illumina la narrazione di Shéhérazade.
Eterea, leggiadra, divina, signora della danza italiana e internazionale, la presenza regale di Carla Fracci colpisce per la infinita saggezza espressiva e il carisma del suo gesto coreutico donando momenti di memorabile fascino ed insegnamento.
Tre le date in programma nella fine di Luglio che vedranno la stella della danza Carla Fracci con il Balletto del Sud: giovedì 28 luglio, alle ore 21.00 presso l’Arena delle Rose a Castellammare del Golfo (TP); venerdì 29 luglio, alle ore 21:30 presso il Castello di Donnafugata (RG); domenica 31 luglio, per La Versiliana Festival alle ore 21.30 a Marina di Pietrasanta (LU).
Balletto del Sud • info@ballettodelsud.it
Michele Olivieri