Viaggio di studio all’Accademia Vaganova di San Pietroburgo

da tuttoDanza
0 commento

Il viaggio di studio all’Accademia Vaganova di San Pietroburgo organizzato in esclusiva da Danzaeffebi rappresenta un’opportunità unica per gli insegnanti di danza. Una full immersion all’interno di una delle accademie di danza più prestigiose al mondo dove si sono formate vere e proprie icone dell’arte tersicorea, come Anna Pavlova, Vaslav Nijinskij, Rudolf Nureyev, Natalia Makarova, Mikhail Baryshnikov e Svetlana Zakharova.

Danzaeffebi organizza in esclusiva un viaggio di studio all’Accademia Vaganova di San Pietroburgo riservato agli insegnanti di danza. Il viaggio ha una durata complessiva di una settimana durante la quale i partecipanti avranno la possibilità di scoprire la metodologia d’insegnamento della celeberrima scuola russa, fondata nel 1738 dall’Imperatrice Anna. Dalla sua fondazione, l’Accademia Vaganova ha formato e diplomato tra le étoile e i coreografi più famosi al mondo, tra i quali Anna Pavlova, Tamara Karsavina, Vaslav Nijinskij, Rudolf Nureyev, Natalia Makarova, Oleg Vinogradov, Yuri Grigorovic, Mikhail Baryshnikov, Ulyana Lopatkina e Svetlana Zakharova.

Il viaggio viene organizzato e curato in ogni dettaglio da Franscesca Bernabini, giornalista e critica di danza con oltre 30 anni di esperienza. Complessivamente si svolgerà da domenica 13 a domenica 20 novembre 2016, durante il normale svolgimento delle lezioni all’Accademia Vaganova.

Programma del viaggio di studio

Gli insegnanti di danza che parteciperanno al viaggio assisteranno ogni giorno, dal lunedì al sabato compreso, alle lezioni degli allievi dell’Accademia Vaganova all’interno della sede della scuola. Sarà possibile visionare tutti i corsi di danza classica, dal 1º all’8º sia maschili sia femminili, comprese le lezioni di danza di carattere, repertorio, passo a due e danze storiche.

Durante la permanenza a San Pietroburgo vi sarà la possibilità di assistere ad una lezione del corso di propedeutica e di sbarra a terra e ad una di ginnastica di supporto alle lezioni di danza riservate ai più piccoli. Gli insegnanti decani dell’Accademia terranno inoltre alcune lezioni di metodologia per illustrare ai partecipanti il programma di studio della scuola pietroburghese e l’impostazione dei passi fondamentali.

Compresa nel programma del viaggio è anche la visita guidata al Museo dell’Accademia Vaganova e una tavola rotonda conclusiva con gli insegnanti decani della scuola durante la quale verranno consegnati gli attestati di partecipazione rilasciati dell’Accademia Vaganova.

Un’opportunità unica

Il viaggio di studio organizzato da Danzaeffebi è un’opportunità unica perché gli insegnanti partecipanti non assisteranno a lezioni dimostrative precostituite, ma alle normali lezioni quotidiane dell’Accademia Vaganova tenute all’inizio dell’anno accademico. Questo costituisce la possibilità concreta di vedere gli insegnanti dell’Accademia montare lezioni e legazioni, sia alla sbarra che al centro, e correggere gli allievi.

Ulteriori dettagli

Il gruppo di partecipanti sarà assistito durante la permanenza a San Pietroburgo da un interprete in lingua italiana.

Il viaggio di studio comprende:

• biglietto aereo A/R Roma – San Pietroburgo (su richiesta è possibile la partenza da tutte le altre principali città italiane).

• soggiorno in hotel per 7 notti e spese per i pasti al centro di San Pietroburgo.

• trasporti in pullman privato per tutti gli spostamenti.

• visto di accesso alla Federazione Russa e assicurazione medico-sanitaria.

• interprete in lingua italiana.

• i biglietti per uno spettacolo di danza al Teatro Mariinskij.

• i biglietti per uno spettacolo al Teatro Mikhailovsky.

• programma culturale con servizio di guida in lingua italiana (visita della città e al Museo dell’Hermitage, alla Cattedrale di Sant’Isacco, al Palazzo dei Principi Jusupov e alla Fortezza dei Santi Pietro e Paolo).

Al termine del corso l’Accademia Vaganova rilascerà un Attestato di partecipazione.

Requisiti per la partecipazione al viaggio

• Il viaggio di studio è a numero chiuso. Il numero massimo di insegnanti di danza partecipanti è di 20.

• È prevista la possibilità di includere nel viaggio accompagnatori, purché maggiorenni.

• Non essendo previste lezioni pratiche, in quanto l’obiettivo del viaggio è permettere ai partecipanti di assistere al maggior numero possibile di lezioni degli allievi dell’Accademia tenute dai loro professori, non vengono richiesti agli stessi partecipanti particolari requisiti.

Per maggiori informazioni e le iscrizioni contattare Francesca Bernabini al n. 348 – 313 24 38 oppure via email a info@danzaeffebi.com.

[tie_slideshow]

[tie_slide]

Accademia Vaganova di San Pietroburgo.

Accademia Vaganova di San Pietroburgo.

[/tie_slide]

[tie_slide]

Accademia Vaganova di San Pietroburgo.

Accademia Vaganova di San Pietroburgo.

[/tie_slide]

[tie_slide]

Accademia Vaganova di San Pietroburgo.

Accademia Vaganova di San Pietroburgo.

[/tie_slide]

[/tie_slideshow]

Potrebbero anche piacerti

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi