Nadja Saidakova e Dinu Tamazlacaru trionfano al Re Manfredi

da tuttoDanza
0 commento

Il riconoscimento nella sezione danza del Premio Internazionale di Cultura Re Manfredi, giunto quest’anno alla sua 25esima edizione, è stato assegnato ai due Principal dello Staatsballett Berlin. Alla cerimonia di consegna, lo scorso 30 luglio a Manfredonia, si sono esibiti nel pas de deux tratto da Les Sylphides.

Sono Nadja Saidakova e Dinu Tamazlacaru, entrambi Principal dello Staatsballett di Berlino, i vincitori del Premio Internazionale di Cultura Re Manfredi 2016 per la danza. I premi sono stati consegnati ai due artisti lo scorso sabato 30 luglio, durante la cerimonia di Gala a Manfredonia.

Nato nel 1992 e assegnato ogni anno dalla Fondazione Premio “Re Manfredi”, il riconoscimento ha celebrato quest’anno il suo 25mo anniversario con una cerimonia-spettacolo nella cornice del Porto Turistico di Manfredonia. Condotta dalla giornalista di Sky TG24 Stefania Pinna, la serata ha avuto uno dei suoi momenti più alti con l’esibizione di Saidakova e Tamazlacaru, che hanno danzato il passo a due da Les Sylphides di Mikhail Fokine prima di ricevere il Re Manfredi dalle mani di Alessandro Bizzotto, critico cinematografico e corrispondente della rivista tedesca Dance for You! Magazine. 

I due Principal sono stati scelti come vincitori dalla direzione artistica di Alfredo Troisi, Segretario Generale della Fondazione Verona per l’Arena, e dal Presidente della Fondazione Premio “Re Manfredi” Giovanni Tricarico su proposta dello stesso Alessandro Bizzotto.

Applausi scroscianti per Nadja Saidakova e Dinu Tamazlacaru, che si sono brevemente raccontati rispondendo alle domande di Stefania Pinna dopo l’esibizione e la consegna del Premio, prima di salutare il pubblico. Fra gli altri ospiti della serata, il soprano greco Dimitra Theodossiou, Re Manfredi per la lirica, Syusy Blady e Patrizio Roversi, premiati per il turismo, e Gigi Marzullo, Re Manfredi per il giornalismo televisivo. Gran finale con l’esibizione dei Gipsy Kings Family.

[tie_slideshow]

[tie_slide]

Da sinistra, Stefania Pinna, Alessandro Bizzotto, Nadja Saidakova e Dinu Tamazlacaru. © Ph. Matteo Nuzziello

Da sinistra, Stefania Pinna (conduttrice della serata), Alessandro Bizzotto, Nadja Saidakova e Dinu Tamazlacaru. © Ph. Matteo Nuzziello

[/tie_slide]

[tie_slide]

Nadja Saidakova e Dinu Tamazlacaru sul palco del XXV Premio Re Manfredi. © Ph. Matteo Nuzziello.

Nadja Saidakova e Dinu Tamazlacaru sul palco del XXV Premio Re Manfredi. © Ph. Matteo Nuzziello.

[/tie_slide]

[tie_slide]

Da sinistra, Stefania Pinna, Alessandro Bizzotto, Nadja Saidakova e Dinu Tamazlacaru. © Ph. Saverio de Nittis per Gargano Today

Da sinistra, Stefania Pinna, Alessandro Bizzotto, Nadja Saidakova e Dinu Tamazlacaru. © Ph. Saverio de Nittis per Gargano Today

[/tie_slide]

[/tie_slideshow]

Potrebbero anche piacerti

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.