La dedica a Vignale per Germana Erba

da tuttoDanza
0 commento

Sono negli occhi di tutti le pionieristiche “invasioni” delle colline monferrine da parte dei grandi nomi della danza e dello spettacolo ma anche di simpatiche “orde” di giovani e giovanissimi in tutù… sì, perché “Giovane è la danza”, come ci ha insegnato Germana, Germana Erba.

Sabato 10 settembre alle 11.30 il Comune di Vignale Monferrato (AL) commemorerà l’opera culturale e organizzativa con la collocazione di una targa pubblica in piazza del Popolo di una figura centrale per questo territorio e per la sua crescita culturale e artistica dalla fine degli anni ’70 fino ai giorni nostri: l’architetto, docente e ricercatrice Germana Erba.

Era il 1978 quando Germana Erba, insieme a Gian Mesturino, architetto e direttore artistico della Fondazione Teatro Nuovo, si innamorò di Vignale e diede vita al Festival Internazionale Vignaledanzauna manifestazione che, in 36 edizioni consecutive, ha saputo aprire percorsi nuovi di valorizzazione e integrazione delle arti e scrivere pagine importanti sia nella formazione che nella programmazione di eventi di portata mondiale.

 

Ecco qualche tratto della personalità e dell’impegno di Germana Erba.

Donna di grande intelligenza e ironia, leader culturale e formatrice appassionata, pittrice, costumista e scenografa, direttrice artistica di Torino Spettacoli e dei Teatri Erba, Alfieri e Gioiello, è stata ideatrice, fondatrice, dirigente scolastico e docente del Liceo Coreutico e Teatrale Teatro Nuovo, il primo in Italia a dare assoluta dignità alla danza e al teatro come indirizzi formativi di Scuola Superiore di secondo grado: il Liceo Coreutico e Teatrale Teatro Nuovo. Questo Liceo oggi –per volere e diretta battaglia degli studenti- porta il nome di Liceo Germana Erba.

L’idea di un omaggio che potesse concretizzare in qualche modo un riconoscimento all’opera di Germana Erba a Vignale è nata da Carla Perotti, danzatrice, coreografa e docente che, insieme a Germana, si è sempre battuta per un’educazione permanente alla danza e per la promozione del talento e dell’eccellenza.

La proposta è stata accolta positivamente dal Comune di Vignale Monferrato che Germana ha fortemente contribuito a far diventare il “Paese della danza”.

www.liceogermanaerba.it

www.teatronuovo.torino.it

Potrebbero anche piacerti

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi