La nuova stagione della Royal Opera House si inaugura lunedì 26 settembre alle 20.15, con la nuova produzione di NORMA, capolavoro di Vincenzo Bellini con la direzione di Antonio Pappano. In cartellone anche sei balletti.
Arriva al cinema, da uno dei palcoscenici più prestigiosi al mondo, il primo appuntamento del cartellone della Royal Opera House, che comprende 12 spettacoli, sei balletti e sei opere che spaziano dal repertorio classico a quello contemporaneo.
La stagione 2016-2017 della Royal Opera House al cinema si apre con una nuova produzione in prima mondiale della Norma, trasmessa in contemporanea in 1500 cinema in tutto il mondo. Capolavoro operistico di Vincenzo Bellini, la storia romantica e tragica di Norma, è qui interpretata da un cast superlativo, con un taglio moderno apportato dal regista Àlex Ollé. Così, lunedì 26 settembre alle ore 20.15 quest’opera intramontabile rivivrà sugli schermi di tutto il mondo (elenco delle sale italiane su www.nexodigital.it) trasmessa in diretta via satellite dal palcoscenico della Royal Opera House. La direzione musicale della nuova produzione è a cura direttore del prestigioso teatro londinese, Antonio Pappano.
Gli appuntamenti con la danza partiranno mercoledì 2 novembre alle h. 20.15 con Anastasia, avvincente balletto di Kenneth MacMillan.
Immancabile nel periodo natalizio Lo Schiaccianoci nella versione di Peter Wright da Lev Ivanov in diretta giovedì 8 dicembre alle h. 20.15.
Il primo revival del trittico ballettistico acclamato dalla critica, ispirato dalle opere di Virginia Woolf Woolf Works di Wayne McGregor è in programmazione per mercoledì 8 febbraio alle h. 20.15.
Martedì 28 febbraio alle h. 20 seguirà un altro grande classico di repertorio: La Bella addormentata di Marius Petipa con coreografie aggiuntive di Frederick Ashton, Anthony Dowell e Christopher Wheeldon. Per celebrare i 70 anni di produzioni storiche del Royal Ballet, entriamo in un mondo incantato pieno di principesse, fate e incantesimi. Gioiello sempreverde e classico amatissimo, La bella addormentata del Royal Ballet contiene il meglio del balletto classico, con tutto il suo fascino e virtuosismo, una musica splendida e ballerini talentuosi.
Il favoloso balanchiniano Jewels attende il pubblico martedì 11 aprile alle h. 20.15, mentre mercoledì 7 giugno alle h. 20.15, a conclusione delle celebrazioni dei 70 anni di produzioni, il Royal Ballet chiude il ciclo con un programma misto del suo coreografo fondatore Frederick Ashton: The Dream, Symphonic Variations e Marguerite and Armand.
Per quanto riguarda la grande lirica saranno trasmessi Cosi fan tutte di Wolfgang Amadeus Mozart (17 ottobre h. 19.30), Les Contes d’Hoffmann di Jacques Offenbach (15 novembre h. 19.15),
Il Trovatore di Giuseppe Verdi (31 gennaio h. 20.15), Madama Butterfly di Giacomo Puccini (30 marzo h. 20.15), Otello di Giuseppe Verdi (28 giugno h. 20.15
Visitate la pagina ufficiale di Nexo Digital cliccando qui.