Cie Utilité Publique di Losanna cerca 4 danzatrici: a Parigi l’ultima audizione per la nuova creazione che sarà in tournée nell’estate 2017 anche in Italia.
La Cie Utilité Publique – Corinne Rochet et Nicholas Pettit – con sede a Losanna (Svizzera) è alla ricerca di 4 danzatrici per la prossima creazione 2017 KALÉOS.
I requisiti richiesti sono una forte tecnica contemporanea, interesse nella sperimentazione e nelle varie espressioni di movimento, padronanza dei principi di improvvisazione e scrittura spontanea e esperienza scenica. Altezza superiore a 175 cm.
Informazioni sulla produzione
KALÉOS è un progetto d’installazione coreogrrafica sul tema del caleidoscopio. Concepito per quattro danzatrici, KALÉOS mette in relazione il corpo che danza e lo strumento video per creare spazi, forme, immagini caleidoscopiche. In questo progetto, Corinne Rochet e Nicholas Pettit giocano con lo spazio e il tempo per creare una moltitudine di combinazioni “caleidoscopiche danzate”, cercando di costruire un universo contemplativo e sensoriale.
Maggiori dettagli sull’audizione
L’ultima preselezione si terrà a Parigi il 27 et 28 ottobre 2016 dalle h. 10.30 alle h. 18.00 presso lo studio ANPE.
L’audizione finale si terrà a Losanna dal 31 ottobre al 4 novembre presso:
Arsenic, Centre d’art scénique contemporain
Rue de Genève 57 – Lausanne (CH)
Le spese di viaggio e soggiorno delle danzatrici selezionate per l’audizione finale saranno a carico di Cie Utilité Publique.
Per candidarsi inviare dossier completo via mail con lettera motivazionale, breve CV, due foto, da uno a due link video (vimeo oppure youtube).
Deadline candidature: 17 ottobre 2016 all’indirizzo info@utilitepublique.ch
Periodo di disponibilità:
Prove dal 13 febbraio al 10 marzo 2017.
Rappresentazioni dall’11 al 19 marzo 2017 presso Arsenic, Centre d’art scénique contemporain, Lausanne (CH)
Tournée 2017: • Giugno 2017, Festival Mouvements sur la Ville – Montpellier (France)
• Agosto 2017, Operaestate Festival – Bassano del Grappa (Italie)
Per maggiori informazioni visitare il sito: http://www.utilitepublique.ch/