Show di Roberto Bolle su Rai 1: La mia danza libera!

da tuttoDanza
4 commenti

L’8 ottobre in prima serata su Rai 1 Roberto Bolle sarà protagonista di uno show imperdibile dal titolo La mia danza libera.

Finalmente la danza in prima serata! L’8 ottobre andrà in onda su Rai 1 La mia danza libera uno speciale interamente dedicato a Roberto Bolle definito “The King of dance” dal New York Times. Étoile di fama internazionale e motivo di orgoglio per tutto il popolo italiano, Roberto è riuscito a portare alta la bandiera della danza italiana nel mondo.

Classe 1975, Roberto Bolle muove i suoi primi passi in Piemonte e a dodici anni inizia il suo percorso all’accademia della scuola di ballo del Teatro alla Scala dove, a 15 anni, viene notato da Rudolf Nureyev e a soli 21 anni riceve la nomina a primo ballerino. Tantissime le iniziative di cui Bolle è portavoce per la danza italiana nel mondo, tra i tanti: nel 2002 per il giubileo d’oro si esibisce davanti alla Regina Elisabetta, nel 2006 diventa Goodwill Ambassador per UNICEF nel sud del Sudan e dal 2008 ogni anno porta in giro il suo Roberto Bolle and Friends con i maggiori esponenti della danza mondiale.

Roberto Bolle

Roberto Bolle

Roberto Bolle – La Mia Danza Libera sarà uno spettacolo prettamente dedicato al danzatore piemontese in prima serata su Rai 1 dove il ballerino ospiterà: le stelle internazionali del balletto, musicisti, attori e cantanti; tutti ospiti pronti ad omaggiare l’étoile internazionale di stampo italiano.

Dunque un grazie particolare da parte del pubblico amante del balletto va sicuramente alla Rai che finalmente dopo tanto tempo riporterà la danza classica in prima serata e come non ringraziare anche Roberto che con talento, capacità e grande lavoro è riuscito a portare la danza italiana nel mondo omaggiandoci della sua grande Arte!

[divider style=”solid” top=”20″ bottom=”20″]

Cliccando qui potete visitare il sito web ufficiale di Roberto Bolle.

Potrebbero anche piacerti

4 commenti

Emilio Caiazzo Settembre 27, 2016 - 9:40 pm

È un onore avere in Italia un primo ballerino che ci rappresenta con la sua bravura eleganza e professionalità in tutto il mondo ,io spero che anche mio nipote diventi un primo ballerino come Roberto Bolle

Rispondi
tuttoDanza Settembre 28, 2016 - 9:53 am

Ha ragione Emilio, è davvero un onore!
Il miglior “in bocca al lupo” a suo nipote!

Rispondi
sos.fondazione.arena Novembre 6, 2016 - 6:39 pm

Purtroppo Roberto Bolle è ormai divenuto un fenomeno mediatico che sta facendo passare in secondo piano l’aspetto artistico dello stesso Roberto ballerino.

E’ e rimarrà un orgoglio per la Danza italiana, ma.. ahimè! poco ha fatto affinché quello che sta oggi accadendo di drammatico in Italia per la danza potesse cambiare inversione di marcia.

Purtroppo il nostro Roberto è oggi troppo preso dalla cura e dallo sfruttamento economico della sua stessa immagine pubblica, tanto da non aver “potuto” o “voluto” spendere due parole contro la chiusura del Corpo di Ballo del MaggioDanza ieri e come oggi rischia seriamente di accadere per quello all’Arena di Verona.

Eppure sono due realtà dove, ancor prima di divenire un fenomeno mediatico, ha danzato, dove ha collaborando a stretto contatto con ballerini che poi sono stati lasciati a casa (come a Firenze) o che oggi rischiano di rimanerci (Verona).

Proprio lui che è così al centro delle attenzioni mediatiche dovrebbe sfruttare questa sua immagine per difendere la danza in italia. Purtroppo invece evidentemente preferisce non compromettersi con chi gestisce il paese, e portare il suo “Gala” in Arena facendo finta che lì non stiano chiudendo un ennesimo corpo di ballo.

La trasmissione su RAI 1.. una autocelebrazione di se stesso. Bravo!! Neanche una parola di denuncia sul trattamento riservato alla Dnaza in Italia. Intanto intorno si sta creando il deserto.

Grande artista Roberto.. peccato però, solo un grande artista!

sos.fondazione.arena

Rispondi
Serata Bigonzetti al Teatro Brancaccio - TuttoDanza Gennaio 30, 2017 - 1:01 pm

[…] ballerina al Benois de la Danse 2016 Alicia Amatriain (recentemente ospite di Roberto Bolle in La mia danza libera su Rai 1) e Friedemann Vogel, entrambi Principal Dancers dello Stuttgart […]

Rispondi

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.