L’addio al balletto classico di Carlos Acosta

da tuttoDanza
0 commento

Ultime date alla Royal Albert Hall per Carlos Acosta che dice addio al balletto classico: appuntamento dal 3 al 7 ottobre nel teatro londinese.

The Classical Farewell è il titolo scelto da Carlos Acosta per dare definitivamente addio al balletto classico. Un tour, quello del ballerino cubano che ha toccato molti teatri importanti, tra i tanti anche Hong Kong, e si concluderà proprio nei prossimi giorni a Londra nella splendida cornice della Royal Albert Hall. La serata si comporrà di alcuni tra i più grandi passi a due d’impronta classica e neo-classica: Winter Dreams, Mayerling, Requiem, Apollo, Don Quixote e Memoria; ma saranno parte della serata anche degli estratti da Rubies, Rhapsody, Anadromous, Manon, Gloria, Scheherazade e La Morte del Cigno.

Tutto il programma verrà accompagnato dall’orchestra diretta dal maestro Paul Murphy e alcuni brani prevedono anche la presenza del Pegasus Choir, uno dei cori da camera più famosi di Londra.

Carlos Acosta in "Spartacus". © Ph. Angela Taylr, Teatro Bolshoi di Mosca, 2007

Carlos Acosta in “Spartacus”. © Ph. Angela Taylr, Teatro Bolshoi di Mosca, 2007

Un addio molto importante quello dell’artista cubano che mosse i suoi primi passi al Teatro Nazionale di Cuba e durante la sua carriera vanta la vittoria del Prix de Lausanne nel 1990. Acosta, prima di approdare al Royal Ballet fu anche Principal sia all’English National Ballet sia al Balletto di Houston.

Tra il 1992 e il 1993 danzò con il Balletto Nazionale Cubano sotto la direzione di Alicia Alonso e finalmente nel 1998 arrivò al Royal Ballet di Londra dove divenne Principal Guest Artist nel 2003. Durante la sua carriera viene invitato, proprio in qualità di Principal Guest, in tutti i palcoscenici più importanti del mondo come l’American Ballet Theatre, l’Opéra National de Paris, Kirov, Bolshoi e Australian Ballet. Per la sua ultima stagione nella compagnia inglese, tra ottobre e novembre 2015, firma la coreografia di Carmen, dove ricopre anche il ruolo principale dando così ufficialmente addio all’ensemble londinese dopo diciassette anni.

The Classical Farewell: spettacolo da non perdere a Londra!

Per questi ultimi appuntamenti, dal 3 al 7 ottobre, il protagonista principale della serata ha voluto stilare un programma che comprendesse alcuni dei suoi pezzi preferiti. Non solo, per l’occasione si è voluto contornare di alcuni colleghi del Royal Ballet tra i più vicini: Yuhui Choe, Ryoichi Hirano, Sarah Lamb, Laura Morera, Marianela Nuñez e Valentino Zucchetti. Inoltre saranno presenti anche la ballerina cubana Gabriela Lugo e Luis Valle.

Le cinque recite di Londra saranno l’ultimissima possibilità mondiale per assistere a uno spettacolo dove Carlos Acosta sfoggerà tutta la sua tecnica e il suo virtuosismo classico. Un saluto quello del ballerino cubano che sicuramente susciterà molto dispiacere tra tutto il pubblico ballettomane mondiale, perché un talento come quello di Carlos Acosta, sebbene lo si auguri a tutti almeno una volta, non è sempre possibile ammirarlo!

Potrebbero anche piacerti

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.