Balletto di Roma al MAXXI: danzare la performance

da tuttoDanza
0 commento

Balletto di Roma al Maxxi: al via il progetto ideato e curato da Anna Lea Antolini, con le studiose Ada D’Adamo, Rossella Battisti, Gaia Clotilde Chernetich e i danzatori del Balletto di Roma Fabio Novembrini, Roberta Racis e Francesco Saverio Cavaliere.

Il Balletto di Roma al MAXXI arriva per un ciclo di lezioni pratico-teoriche aperte a tutti, tra performance e danza, basate sulla partecipazione attiva di studiosi, danzatori e pubblico.

Gli incontri intendono avvicinare il pubblico al linguaggio performativo attraverso la sua storia e l’esperienza delle azioni ordinarie, rivalutando la quotidianità e i suoi gesti in un contesto artistico. Si scopre così, in modo informale, che l’arte performativa appartiene alla storia dell’umanità e si conoscono i passaggi cardine della storia della danza.

Ogni lezione è animata da un esperto di danza, da un danzatore e dal pubblico stesso.

Coprodotto con Cro.me – Cronaca Memoria dello Spettacolo per R.I.SI.CO. Rete interattiva per Sistemi Coreografici in collaborazione con il MAXXI, con la partecipazione del Balletto di Roma e con il contributo del MIBACT – Direzione Spettacolo dal Vivo.


Calendario lezioni alla Fondazione Maxxi, Roma – Sala Guido Reni

• Sabato 8 ottobre 2016, 18:00 – 20:00

Stare in piedi / Cadere

Ada D’Adamo e Fabio Novembrini

• Sabato 22 ottobre 2016, 18:00 – 20:00

Camminare / Correre

Rossella Battisti e Roberta Racis

• Sabato 29 ottobre 2016, 18:00 – 20:00

Saltare / Girare

Gaia Clotilde Chernetich e Francesco Saverio Cavaliere

www.ballettodiroma.com

Potrebbero anche piacerti

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi