Torna a Napoli Il Coreografo Elettronico

da tuttoDanza
0 commento

Si svolgerà a Napoli, nel mese di dicembre 2016, la XX Edizione del Festival Internazionale di Videodanza Il coreografo elettronico curato da Laura Valente.

Dopo qualche anno di arresto, torna lo storico Festival di videodanza Il coreografo elettronico con una nuova direzione artistica che subentra a quella della fondatrice Marilena Riccio. Il Festival, curato da Laura Valente, punta sulle tendenze, i nuovi linguaggi e le sperimentazioni provenienti dal web per continuare ad offrire un osservatorio privilegiato sulla videodanza internazionale.

Una giuria internazionale prenderà visione delle opere inviate e – oltre ad attribuire segnalazioni e menzioni speciali – assegnerà i seguenti premi:

  • Primo premio alla miglior opera italiana
  • Premio migliore opera internazionale
  • Premio giovani autori
  • Premio speciale della critica
  • Premio migliore performer

La proclamazione dei vincitori avverrà nel corso di una serata ufficiale al Museo Madre di Napoli, a chiusura della rassegna che si svolgerà dal 9 al 11 dicembre 2016.

Modalità di partecipazione al Festival

Sono ammesse a partecipare le compagnie, i videomaker e le case di produzione di qualsiasi nazionalità che abbiano realizzato un’opera di/o sulla danza, appartenente ad una delle seguenti categorie:

  1. Registrazioni di spettacoli o rielaborazioni di spettacoli in studio
  2. Creazioni per il video
  3. Documentari e/o filmati di danze etniche
  4. Opere video contenenti elaborazioni digitali o opere multimediali
  5. Creazioni per il video ispirate al mondo dell’arte

I partecipanti dovranno compilare la scheda di iscrizione in ogni sua parte (scaricabile dal sito web) e inviarla tramite posta elettronica con il seguente materiale:

  • file dell’opera in alta risoluzione tramite WeTransfer
  • almeno due fotografie con indicazione del titolo dell’opera a cui si riferiscono e il nome del fotografo
  • un testo descrittivo dell’opera di massimo una cartella (30 righe per 60 battute)

Il materiale dovrà pervenire ENTRO E NON OLTRE IL 20 novembre 2016, ore 13:00.

Per maggiori informazioni visitate il sito ufficiale www.coreografoelettronico.it


Il Coreografo Elettronico Edizione 2016: IL CAOS

Il tema dell’edizione 2016 de Il coreografo elettronico sarà il Caos. Il Festival ha come obiettivo principale quello di diffondere la cultura coreutica, il valore comunicativo della danza in un’ottica di scambi culturali tra i popoli.

È per questo che Caos è inteso non solo come disordine ma, soprattutto, come energia da cui tutto proviene. La danza è  un’arte espressiva con i propri valori estetici, e nel contempo esperienza di alto significato sociale e antropologico. È così che Caos diventa “danza corale” attraverso cui ognuno può mettersi in contatto con il movimento dell’universo e recuperare un senso di appartenenza. Per Il coreografo elettronico il Caos è visione all’ombra del Vesuvio: il vulcano, tra i più famosi del mondo, urla ed erutta libertà e sensualità della danza contemporanea. Quasi a rintracciare simbolicamente un legame tra arte espressiva e vita magmatica della cultura napoletana. Ma rappresenta, soprattutto, un centro propulsore di nuove energie in una città come Napoli, che vuole lasciarsi dietro le  banali scorciatoie di asfissianti stereotipi.

Potrebbero anche piacerti

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.