Francesco Ventriglia in partenza dal Royal New Zealand Ballet

da tuttoDanza
0 commento

Dopo quasi tre anni con il Royal New Zealand Ballet, Francesco Ventriglia ha deciso di non rinnovare il suo contratto con la compagnia nazionale neozelandese in scadenza il prossimo giugno 2017.

Francesco Ventriglia ha deciso di non rinnovare il contratto come Direttore Artistico della compagnia con il Royal New Zealand Ballet. Resterà in carica fino a giugno 2017 e in seguito rivestirà un altro ruolo con la compagnia, quello di coreografo ospite per la creazione di un nuovo Romeo e Giulietta che debutterà in prima mondiale il 16 agosto 2017. Successivamente Francesco lascerà il Royal New Zealand Ballet per perseguire nuove opportunità nel panorama internazionale.

Il Chair del Board del Royal New Zealand Ballet, Candis Craven, ha dichiarato:

“Francesco Ventriglia ha portato un significante contributo al RNZB sin dal primo momento in cui lo abbiamo nominato nel 2014. Ha contribuito notevolmente alla crescita del profilo artistico del RNZB e siamo impazienti di vedere in scena le straordinarie produzioni che ha programmato per il 2017, quattro prime nazionali e una prima mondiale. Siamo molto tristi che Francesco abbia deciso di chiudere il suo contratto con la compagnia, ma allo stesso tempo felici di sapere che farà sempre parte della grande famiglia del Royal New Zealand Ballet.”

La dichiarazione di Francesco Ventriglia

“Il Royal New Zealand Ballet avrà sempre un posto molto speciale nel mio cuore. Sono molto orgoglioso di quello che tutti insieme abbiamo creato e portato in scena, del nuovo repertorio e dei nuovi coreografi che abbiamo offerto al pubblico neozelandese.

Penso che la Nuova Zelanda sia un bellissimo Paese e che in futuro guarderò a questi tre anni spesi qui con grande senso di gratitudine. Sono entusiasta delle nuove opportunità che posso scorgere all’orizzonte, ma nel frattempo felice di continuare fino a giungo come Direttore Artistico di questa splendida compagnia, assicurando  di portare in scena tanta bellezza nel 2017 e impegnandomi fin da subito a programmare e definire la stagione 2018, che saraà presentata subito dopo la mia partenza.“

Tre anni ricchi di successi e riconoscimenti

Durante la Direzione artistica di Francesco Ventriglia, il Royal New Zealand Ballet ha riscosso grandi successi, nazionali ed internazionali con momenti di picco molto alti come la prima mondiale di Sogno di una notte di mezz’estate di Liam Scarlett, le tournée in Gran Bretagna, Italia, Hong Kong, le prime nazionali di importanti coreografi come William Forsythe, Alexander Ekman, Andonis Foniadakis, così come Giselle di E.Stefel /J.Kobborg e il suo Mago di Oz che è stato  il più grande successo di box office in tour nel 2016, registrando il tutto esaurito per 23 rappresentazioni.

Nel 2017 vedremo le prime nazionali di Roland Petit per la prima volta rappresentato dal RNZB e Alexander Ekman con un trittico interamente a lui dedicato.

Francesco ha anche investito molto nel supporto ai giovani coreografi della compagnia, istituendo l’Harry Haythorne Choreographic Award nel 2015 e ha favorito molto il legame con la Scuola di Ballo (New Zealand School of Dance) che sotto la sua direzione è diventata la scuola ufficiale del Royal new Zealand Ballet.

Francesco ha anche molto favorito le relazioni con altre compagnie e creato, per alcuni degli artisti del RNZB, importanti opportunità individuali di danzare su palcoscenici internazionali quali Guest Artist in realtà come Australian Ballet, Scottish Ballet e National Ballet of Greece.

Attualmente la Compagnia sta ultimando le prove di Sogno di una notte di mezz’estate che sarà in scena a Wellington per quattro rappresentazioni dal 25 al 27 novembre 2016.

Il bando internazionale per la ricerca del successore di Francesco sarà pubblicato quanto prima.

Per maggiori informazioni sulla compagnia potete visitare il sito ufficiale rnzb.org.nz

Potrebbero anche piacerti

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi