Pubblicati sul sito del Teatro alla Scala i cast dettagliati di Serata Stravinskij, spettacolo che omaggia la grande genialità del compositore russo. La produzione sarà esaltata dalla direzione di Zubin Metha, per la prima volta con il Balletto scaligero, ad evocare il fermento creativo dei Ballets Russes.
Stravinskij, Djagilev, Nijinskij, Fokin, riti pagani e folklore russo, storie ancestrali, universali, capolavori assoluti, simboli e testimoni, alla loro nascita, di un nuovo corso nella storia della musica e del balletto. Petruška tornerà in scena nella versione storica, con la coreografia di Fokin e l’allestimento di Aleksandr Benois. Le Sacre du printemps di Glen Tetley si sgancia invece dai riferimenti storici per concentrarsi sulla potenza quasi tellurica e sulle emozioni suggerite dalla musica, evocando con costumi astratti e senza tempo i cicli di vita e morte, secondo l’alternarsi delle stagioni.
Sette le recite, dall’11 febbraio al 1 marzo, compreso una recita del ciclo ScalAperta e una nell’abbonamento Under30, vedranno alternarsi in scena gli artisti del balletto scaligero in una preziosa serata, a testimoniare il valore storico ma sempre attuale di queste intense e potenti produzioni e l’inesauribile ispirazione che fin dalla loro nascita hanno fornito alla danza. Petruška vedrà in scena nei ruoli principali Claudio Coviello, Petruška nelle recite dell’11, 14, 16 febbraio, poi Maurizio Licitra (18, 22) e Antonino Sutera (23 febbraio e 1 marzo). Nicoletta Manni (La ballerina), in alternanza con Vittoria Valerio (in scena nelle recite del 18 e 22 febbraio. Mick Zeni (il moro), in alternanza (nelle recite del 23 febbraio e 1 marzo) con Gabriele Corrado. Alessandro Grillo sarà Il ciarlatano.
In Le Sacre du printemps apriranno le rappresentazioni nei ruoli principali Antonino Sutera, Virna Toppi Gabriele Corrado accanto a Chiara Fiandra, Marco Agostino,Lusymay Di Stefano e Gioacchino Starace, per poi proseguire, il 23 febbraio e il 1 marzo con Claudio Coviello, Maria Celeste Losa e Nicola Del Freo accanto a Denise Gazzo, Christian Fagetti, Agnese Di Clemente, Walter Madau.
Per maggiori informazioni clicca qui: www.teatroallascala.org/
[ninja-popup id=1857 autoopen=true]