Mikhail Baryshnikov è un cittadino lettone!

da tuttoDanza
0 commento

La Lettonia ha concesso la cittadinanza al celebre danzatore Mikhail Baryshnikov che lasciò il Paese più di 50 anni fa, quando era ancora sotto il dominio sovietico.

Nato a Riga da genitori russi, Mikhail Baryshnikov lasciò la Lettonia per proseguire gli studi di danza all’Accademia Vaganova di San Pietroburgo (allora Leningrado) dove ebbe inizio la sua favolosa carriera. Diciottenne diviene solista del Kirov Ballet e nel 1974 durante una tournée in Canada chiede asilo a Toronto. Trasferitosi negli Stati Uniti, ne ottiene la cittadinanza nel 1976.

“Quando ho ricevuto l’invito dal governo lettone ad accettare la cittadinanza onoraria, il mio cuore ha tremato”, ha dichiarato Baryshnikov durante la cerimonia in parlamento dove gli è stato consegnato il passaporto lettone dal vice presidente parlamentare Inese Libina-Egnere. “Pensavo quanto fosse meraviglioso ritornare nel mio Paese non più come un estraneo…  visitare la tomba di mia madre…. Sono grato per questo“.

Negli ultimi due anni Mikhail Baryshnikov ha partecipato a progetti artistici in Lettonia, collaborando con il regista acclamato dalla critica Alvis Hermanis ed ha ricevuto la cittadinanza per il suo contributo alla diffusione internazionale della cultura lettone.

Potrebbero anche piacerti

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi