Il prossimo 29 maggio 2017 alle ore 18:30, presso l’Institut Français – Centre Saint-Louis di Roma (Largo Giuseppe Toniolo, 20/22), si terrà l’incontro organizzato dall’Associazione Evgenij Polyakov che avrà per titolo Evgenij Polyakov, Maestro generoso e indimenticabile, a cura di Enrica Pontesilli, Silvia Brioschi e Annalena Aranguren.
Si sottolinea il particolare legame che unì Polyakov alla città di Roma, città che lui amava molto e in cui ancora oggi molti lo ricordano con affetto.
Roma è la città che lo accolse per prima al suo arrivo in Italia e che lo vide poi impegnato più volte come coreografo in importanti produzioni, anche per il Corpo di Ballo del Teatro dell’Opera, nei primi anni Ottanta.
Evgenij Polyakov, danzatore, coreografo e Maestro, nasce a Mosca nel 1943 e si forma alla prestigiosa scuola di danza del Teatro Bolshoi. Dopo aver intrapreso la carriera di ballerino in Unione Sovietica, nel 1976 lascia il suo paese, cominciando una luminosa carriera di Maître de ballet e coreografo al Teatro La Fenice di Venezia. Trascorre poi anni importanti a Firenze come coreografo e Direttore del Corpo di Ballo del Maggio Musicale Fiorentino, poi MaggioDanza. Chiamato da Rudolf Nureyev, è per molti anni Maître de Ballet e coreografo all’Opéra National de Paris.
A livello internazionale, lavora anche presso molti altri prestigiosi Teatri, fra cui il Teatro alla Scala di Milano e il Teatro dell’Opera di Roma.
L’Associazione, che ha come Presidente Onorario il pittore franco-russo Vladimir Kara, è presieduta da Enrica Pontesilli, per molti anni ballerina solista di MaggioDanza.
Durante l’incontro, a ingresso libero fino a esaurimento dei posti, interverranno per ricordare Polyakov, con le loro testimonianze, amici, colleghi e personalità del mondo della danza. Sono previsti interventi musicali, proiezioni video di alcune coreografie di Polyakov e di un film a lui dedicato.
Collateralmente all’incontro si potrà anche ammirare un’esposizione di acquerelli dedicati alla Danza di Vladimir Kara dal titolo Hommages a Genia e saranno disponibili copie numerate del libro Altre coreografie – ed. Novalis, nato da un progetto del Maestro Polyakov in una felice collaborazione con il fotografo Stefano Stagni.
Si ringraziano M. Olivier Jacquot e M.me Nolwenn Delisle dell’Institut Français – Centre Saint-Louis di Roma, per il generoso sostegno all’iniziativa, Vladimir Kara e Stefano Stagni.
Per maggiori informazioni visita il sito ufficiale dell’Associazione cliccando qui.