Danz’autori da tutto il mondo al Festival Interplay che ogni serata presenta più spettacoli.
Prosegue, dopo l’apertura di martedì 16, Interplay Festival, appuntamento che fin dalla sua creazione si è dato la missione di sostenere in modo particolare le giovani promesse della danza contemporanea e per questo è entrato a far parte di importanti network nazionali e internazionali.
Quest’anno Interplay si sviluppa fra Torino, Moncalieri e Collegno lungo due settimane nella seconda metà di maggio, incominciando al Teatro Astra il 16 e 19 maggio, per poi spostarsi il 20 maggio in 3 magnifiche piazze del Centro Città per la sezione dei Blitz Metropolitani di danza urbana (Piazza Vittorio Veneto, la rinnovata Piazza “Carlina” e gli spazi esterni della Cavallerizza Reale), per raggiungere infine le Fonderie Limone di Moncalieri il 23 e 26 maggio e chiudere alla Lavanderia a Vapore di Collegno il 25 e 30 maggio. Inoltre il 27 maggio uno spettacolo site specific realizzato da giovani ragazzi provenienti da diverse estrazioni sociali e culturali, curato da Alotto&Fontanelle e ispirato all’Odissea, che si realizzerà nelle affascinanti location delle Porte Palatine.
La scelta artistica ha privilegiato spettacoli con più interpreti e autori, sia a livello nazionale che internazionale, con percorsi artistici importanti, affiancati come sempre da giovani coreografi emergenti, dai linguaggi coreografici e poetici coraggiosi e personali per un totale di 20 compagnie invitati di cui 11 italiane e 9 estere. Per la danza urbana quattro le compagnie.
Tra i tanti nomi presenti i libanesi Guy Nader e Bassan Abou Diab e il tunisino Hamdi Dridi mentre tra gli italiani Roberto Castello, Simona Bertozzi, Silvia Gribaudi e Daniele Ninarello che presenta in prima nazionale la nuova creazione STILL per 3 interpreti.
Tutto il programma su www.mosaicodanza.it