Mantova: appuntamento con Virgilio Sieni al cinema

da tuttoDanza
0 commento

Questa sera alle ore 21.15 a Mantova si terrà la proiezione del film documentario La cittadinanza del corpo. Regia e spazio di Virgilio Sieni alla presenza del regista Mario Piavoli e del coreografo Virgilio Sieni al cinema. 

Appuntamento questa sera a Mantova con Virgilio Sieni al cinema in occasione della proiezione del docu-film che ripercorre il progetto La cittadinanza del corpo, tenustosi nell’anno di Mantova Capitale Italiana della Cultura 2016. Fu ideato da Sieni per la città virgiliana, un percorso coreografico ispirato a una virtuosa sinergia tra i luoghi del corpo e quelli dell’arte che ha coinvolto 70 persone da 1 a 77 anni e che è approdato alle performance finali tenutesi a Palazzo Te il 21 e 22 luglio 2016.

Libero da una ricostruzione strettamente cronologica degli eventi e volto a riproporre con naturalezza le azioni sviluppatesi, lo sguardo del documentario  si posa su dettagli, relazioni e spazi, restituendo il vissuto di un’esperienza che, anche attraverso l’acquisizione di un “respiro comune”, ha generato una vera e propria “comunità del gesto”.

 […] il gesto, come sostiene il direttore della Biennale danza di Venezia, non è solo un atto fisico ma un elemento primario che sta tra la mano e lo sguardo, tra percezione e postura: un’espressione del nostro inconscio. Questo viatico del genere umano, tra l’infanzia e la terza età, è un progetto di studio che sta tra la semiotica e l’antropologia culturale: il gesto come segno, qui più che mai pittorico, musicale e sociale.Infatti, come i Classici della letteratura per Calvino, così i gesti per Sieni racchiudono storie ed esperienze future e “forniscono termini di paragone […], paradigmi di bellezza”, perché egli è un esteta, “in lui si nota il gusto del quadro, della composizione scenografica, del posing”

Simone Grassetto, GBOpera Magazine

Presentano il film Mario Piavoli e Virgilio Sieni. In collaborazione con Comune di Mantova, Centro Internazionale d’Arte e di Cultura di Palazzo te, Museo Civico di Palazzo Te.

Per maggiori informazioni sull’evento clicca qui.

Potrebbero anche piacerti

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.