Dal 7 al 9 giugno sarà possibile assistere a tre produzioni della compagnia Aterballetto al Piccolo Teatro di Milano, un appuntamento ormai fisso nel celebre teatro meneghino.
Prosegue per la sesta stagione la collaborazione artistica tra Aterballetto e Piccolo Teatro, diventato la “casa milanese” dell’ensemble emiliano affermato in ambito internazionale.
Il programma scelto per il pubblico milanese comprende tre nuove creazioni: Words and Space di Jiří Pokorný, giovane coreografo trentacinquenne originario di Praga, Narcissus di Giuseppe Spota, già danzatore di Aterballetto, di ritorno in Italia dopo essersi affermato come interprete e coreografo in Germania, e Phoenix di Philippe Kratz, danzatore della compagnia che lo ha “lanciato” come coreografo con brani di successo, visti anche al Piccolo Teatro di Milano (lo scorso anno L’eco dell’acqua e #hybrid).
Un programma che ben sintetizza il percorso intrapreso dalla direttrice artistica Cristina Bozzolini con l’intento di rinnovare il repertorio ed esplorare le diverse identità della coreografia contemporanea affiancando autori di diverse nazionalità a nuovi talenti italiani.
«Partecipare alla stagione dei 70 anni della più prestigiosa istituzione teatrale italiana – spiega Giovanni Ottolini, direttore generale di Aterballetto – non solo è un onore, ma ci consente di sentirci in sintonia con il suo lungo e fecondo percorso artistico attraverso la nostra identità di produttori di una “danza danzata” di “una danza d’arte per tutti” nell’ispirazione dei fondatori del Piccolo Teatro di Milano».
Aterballetto al Piccolo Teatro Strehler
dal 7 al 9 giugno 2017
Words and Space
coreografia Jiří Pokorny
musiche repertorio barocco
costumi Carolina Mancuso
luci Carlo Cerri
sound design Yukari Sawaki
Narcissus
coreografia Giuseppe Spota
musica Joby Talbot
video OOOPStudio
costumi Francesca Messori
Phoenix
coreografia Philippe Kratz
musica elettronica originale Borderline Order
luci Carlo Cerri
costumi Costanza Maramotti
Fondazione Nazionale della Danza Aterballetto