Bergamo: due appuntamenti questa settimana al Festival Danza Estate 2017

da tuttoDanza
0 commento

Festival Danza Estate 2017, giunto alla XXIX edizione, presenta due spettacoli in una serata al Chiostro del Carmine giovedì 15 giugno e la Donizetti Night il 17 giugno. In collaborazione con Teatro Tascabile di Bergamo, Comune di Bergamo e Fondazione Donizetti.

Due spettacoli al Chiostro del Carmine e grandi anteprime nella Donizetti Night: questi gli appuntamenti settimanali con Festival Danza Estate 2017 a Bergamo. Una settimana carica di novità che si inietta sempre più nel cuore sociale e architettonico della città con proposte ad hoc in alcuni dei suoi spazi più suggestivi e interessanti. E i prossimi giorni ci presentano, da un lato un doppio appuntamento nello splendido Chiostro del Carmine, in collaborazione con TTB Teatro Tascabile di Bergamo e, dall’altro, incursioni urbane e grandi anteprime nell’ambito della notte più lunga dell’anno organizzata da Fondazione Donizetti e Comune di Bergamo.

Si parte giovedì 15 con TTB Teatro Tascabile di Bergamo al Chiostro del Carmine. Dopo la bellissima esperienza con l’indiano P. Praveen Kumar, ancora una volta sarà l’ex Monastero di Città Alta a fare da cornice alla danza con un doppio appuntamento di danza contemporanea. Con una variazione di titolo rispetto al programma, alle 21:30 va in scena Andrea Gallo Rosso, grande autore ampiamente conosciuto nel panorama contemporaneo, che presenta «OCCHI», un assolo urbano e teatrale carico di emozioni e vissuti personali.

Chiudendo gli Occhi si apre un mondo di differenti sensazioni: tempo e suoni cambiano, il contatto con gli altri è sospeso. Arrivano emozioni, ricordi, paure.

La ricerca sul movimento di OCCHI parte dal privarsi della vista ricostruendo un equilibrio fisico ed emotivo, cercando nuovi canali comunicativi. Focalizzandosi sul “dentro” si riscoprono memorie lontane, arrivano poco a poco come l’alfabeto morse che ripete: “e d’improvviso il filo si spezza e ti ritrovi a galleggiare”.

L’assolo è riempito del vissuto personale di Andrea: un incidente. Il corpo nello spazio disegna 3 scene: un “prima” con la sua normale routine; un evento “improvviso” distruttivo e rigenerante; un “dopo” con il suo potenziale carico di cambiamento. In OCCHI si sottolinea che in ogni istante si può cambiare.

A seguire, un altro grande performer e coreografo attivo nei settori di teatro, danza e cinema: Marco D’Agostin, che per Festival Danza Estate presenta «EVERYTHING IS OK», un interessante test sulla resistenza dello sguardo, un esperimento sulla stanchezza del guardare. Da una parte il performer, che incarna una catena ininterrotta di movimenti, depositando segni, posture e dinamiche in una danza che si vuole efficiente nella propria articolazione anatomica, ma che allo stesso tempo consegna un guardare fragile, un’umana presenza a muoverla. Dall’altra parte il pubblico, sottoposto a un bombardamento d’immagini che ne vuole testare il limite di sazietà, il personale ma inevitabile tracollo, il momento in cui si rende necessaria la resa, in cui lo sguardo, appunto, si stancherà di guardare. È su questo fragile terreno di abbandono che s’innesta la possibilità di un’apertura del paesaggio, di una lenta espansione dello sguardo, pronto forse ad accogliere quello che finora è stato invisibile: le genti, gli animali, i pianeti, le storie; fossili millenari, restituiti nella loro immobilità, che lasciano in consegna un ultimo compito a questo gruppo di occhi: cosa ci resta da guardare, ora, tutti assieme?

Ma gli appuntamenti della settimana non terminano qui. Sabato 17 segna la data della tanto attesa DONIZETTI NIGHT organizzata da Fondazione Donizetti e Comune di Bergamo: musica, parole, immagini e colori di e per Donizetti animano per il terzo anno consecutivo, dalle ore 20 a notte fonda, i palazzi, gli atri, le piazze e i monumenti di Bergamo Centro in occasione della grande festa, evento culminante di una settimana ricca di appuntamenti. Tra le tante iniziative inserite nel programma della serata, «CITY EXPERIENCE#3 – INTO A RAVE» in collaborazione con Artemis Danza: lo spettacolo Donizetti®intoaRAVE – coproduzione Artemis Danza, Festival Danza Estate e Fondazione Donizetti – assumerà anche una veste urbana sotto forma di frammenti coreografici destrutturati che anticiperanno in qualche modo il grande debutto previsto per il 22 giugno al Teatro Sociale.

Inoltre, coordinate da CSC Anymore, alcune scuole di danza del territorio contribuiranno alla Night con alcune incursioni danzate per le strade di Bergamo sulle musiche di Donizetti. Tra queste si sarà anche Addiction School, giovane realtà cittadina.

Andrea Gallo Rosso. © Ph. Angelo Bellotti.

Andrea Gallo Rosso vince il bando Residenze Coreografiche Lavanderia a Vapore 3.0 di Piemonte dal Vivo nel 2015 per sviluppare il progetto PostProduzione. Ne nasce un DUO femminile che è la seconda parte del TRIO maschile coprodotto dal festival Oriente Occidente di Rovereto 2015 dove ha debuttato. Viene sostenuto da Mosaico Danza di Torino, grazie al quale nel biennio 2012-2014 partecipa al progetto internazionale DROP / Dance Roads Open Project, realizzato con il sostegno dalla Comunità Europea, che gli da la possibilità di portare il proprio lavoro in Canada, Francia, Inghilterra e Olanda. In tale occasione viene creato “I meet you… if you want” che debutta nella sezione Made.it di Torinodanza festival in collaborazione con Interplay14, lavoro finalista al Premio Equilibrio Roma e a Les HiverOclites di Avignone. Nel 2013 è sostenuto dal bando ministeriale DEMO/MOVIN’UP I sess. 2013 a cura del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo (Direzione Generale PaBAAC e Direzione Generale Spettacolo dal Vivo) e GAI (Associazione per il Circuito dei Giovani Artisti Italiani) per la realizzazione di progetti all’estero. Nel 2012 il solo Occhi debutta à Les Reperages – rencontre internationales de la jeunes choreographie a Roubaix e viene selezionato e presentato nell’ambito della White Night 2012 di Skopje, tra le attività implementate nel quadro dell’accordo di collaborazione tra la Città di Torino e la Città di Skopje. Come autore viene selezionato per la Vetrina Italiana della Giovane Danza d’Autore® 2013 e 2014 organizzata da AnticorpiXL. Ad oggi i lavori di Andrea sono stati presentati in 8 diverse Regioni Italiane (Abruzzo, Lazio, Lombardia, Marche, Piemonte, Trentino Alto Adige, Sardegna e Veneto) e in 7 paesi esteri (Belgio, Brasile, Canada, Francia, Germania, Inghilterra, Macedonia, Olanda). Partecipa tra gli altri a MIRABILIA – International Circus & performing Art Festival 2015-14- 16 (Fossano, IT), Connexions Urbaines 2016 (Liege, B) INTERPLAY 12-13-14-15 (Torino, IT), Oriente Occidente 2015 (Rovereto, IT), Made.it/ Torinodanzafestival 2014 (Torino, IT), FIND – Festival Italiano Nuova Danza 2015 (Cagliari, IT), Caffeine 2015-14 (Lombardia), Tanzende Stadt/ Danse en Ville 2015-13 (Belgio), Damça em Transito 2014 (Rio de Janeiro, Br), Ballo Pubblico (Siena, IT), Ammutinamenti 2014-13 (Ravenna, IT), PUNCH! Festival 2013 (Amsterdam, NL), Les Repérages 2012 (Roubaix, F), Corpi Urbani / Urban Bodies 2012 (Genova, IT), Inside/Off 08/09 09/10 11/12 12/13 13/14 (Torino, IT), White Night / ???? ???? 2012 (Skopje, MK), La Piattaforma 2010-2011 (Torino, IT).

Marco D’Agostin è un performer e coreografo attivo nei settori del teatro, della danza e del cinema. Dopo essersi formato alla danza tra gli altri con Yasmeen Godder, Emio Greco / Accademia mobile, Simona Bertozzi, Sharon Friedman, ha lavorato come interprete per Claudia Castellucci / Socìetas Raffaello Sanzio, Alessandro Sciarroni, Liz Santoro, Sharon Friedman, Giorgia Nardin. Dal 2010 Marco D’Agostin ha sviluppato il proprio lavoro coreografico, principalmente attraverso il coinvolgimento in progetti internazionali come Choreoroam Europa e Act Your Age. Viola ha ottenuto il Premio Gd’A Veneto nel 2010, ed è stato selezionato da Aerowaves nel 2011 e Anticorpi XL 2011, Spic & Span ha vinto la Segnalazione Speciale Premio Scenario 2011, e let sleeping dragons lie ha vinto il Premio Prospettiva Danza 2012. Last day of all e Last day of M. sono stati creati per Act Your Age nel 2013. Creata nel giugno 2015, Everything is ok è in tour in Italia e all’estero.

Per maggiori info: www.festivaldanzaestate.it





FESTIVAL DANZA ESTATE 2017

Giovedì 15 giugno, ore 21:30

Bergamo, Chiostro del Carmine

in collaborazione con TTB Teatro Tascabile di Bergamo

Andrea Gallo Rosso

« OCCHI»

e

Marco D’Agostin

«EVERYTHING IS OK»

 

Sabato 17 giugno, dalle ore 20

in collaborazione con Fondazione Donizetti, Comune di Bergamo

«DONIZETTI NIGHT» CON ARTEMIS DANZA

e alcune scuole di danza del territorio

Potrebbero anche piacerti

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi