Roberto Bolle a Caracalla con i suoi “Friends”

da tuttoDanza
0 commento

Torna Roberto Bolle a Caracalla, le Terme romane più affascinanti al mondo: la Fondazione del Teatro dell’Opera di Roma è lieta di ospitare martedì 11, mercoledì 12 e giovedì 13 luglio alle ore 21.00 il tour dell’anno Roberto Bolle and Friends.

Quello con l’étoile internazionale Roberto Bolle a Caracalla è l’appuntamento imperdibile a cui ogni estate gli spettatori accorrono numerosi e pieni di entusiasmo. Il programma di quest’anno brilla di stelle internazionali come Herman Cornejo dell’American Ballet Theatre di New York, Polina Semionova dello Staatsballett di Berlino, Melissa Hamilton del The Royal Ballet di Londra, Misa Kuranaga del Boston Ballet, Anna Ol e Young Gyu Choi del Dutch National Ballet di Amsterdam, e lo straordinario Daniil Simkin dell’American Ballet Theatre di New York. Il programma ricco e trasversale propone coreografie contemporanee di grande effetto come Ballet 101 di Eric Gauthier, assolo danzato dallo stesso Bolle in apertura di serata con la partecipazione dell’attore Francesco Pannofino, accanto a estratti di balletti del repertorio classico quali Don Chisciotte e La Bayadère di Marius Petipa, passando per i più acclamati balletti moderni come Carmen di Roland Petit.

Roberto Bolle. © Ph. Luciano Romano

Il Sovrintendente Carlo Fuortes, alla vigilia di questo importante evento, ha dichiarato: “Roberto Bolle e la sua danza sono un appuntamento speciale per la città di Roma tutta, con i suoi cittadini e turisti. Dal 2011 la presenza di Bolle è un’amata consuetudine del Teatro dell’Opera di Roma a Caracalla, che ogni anno registra un entusiastico tutto esaurito. La bellezza delle Terme di Caracalla insieme all’armonia, all’eleganza e alla bravura di questi straordinari artisti regaleranno a tutti i presenti un momento di eterno fatto di danza, musica e meravigliose visioni”.

Per l’étoile Roberto Bolle è diventato un appuntamento immancabile: “Quella delle Terme di Caracalla è una tappa cui ormai non posso più rinunciare. L’eccezionalità del luogo, l’entusiasmo del pubblico romano, l’atmosfera unica della Città Eterna la rendono davvero unica. Anche quest’anno ho pensato a un programma rinnovato, ricco di pezzi inediti e anche di debutti. Avremo infatti Herman Cornejo, Principal dell’American Ballet Theatre di New York, e anche la splendida Polina Semionova, che non è mai stata con noi a Roma. Ma avremo anche un grande ritorno, molto amato dal pubblico romano: Daniil Simkin, con la sua splendida tecnica che lo ha reso uno degli artisti più apprezzati a livello internazionale. Tutto il cast sarà una bellissima sorpresa che arricchirà un appuntamento che viene ripensato ogni anno per alimentare l’entusiasmo e il gusto raffinato di questo pubblico che mi commuove sempre”.

Osservare il corpo di Roberto Bolle, perfetto come quello di una statua greca, mentre volteggia come la più volatile delle creature, e vederlo dialogare con la maestosità della storia racchiusa nei colossi di Caracalla, è un’esperienza estetica unica che, ormai da diversi anni, riesce a radunare spettatori da ogni parte del mondo. E ogni volta lo spettacolo è un’emozione nuova, indimenticabile. Sono trionfali i suoi Gala, rappresentati di fronte a un pubblico immenso, tanto più ampio e diversificato rispetto a quello elitario del balletto. Bolle è riuscito a raggiungere grandi platee rendendo popolare un’arte “aristocratica” con il suo formidabile fascino e la sua bellezza. Senza risparmiarsi, in veste di interprete e direttore artistico, curando egli stesso ogni minimo dettaglio nella creazione dello spettacolo – dalla scelta degli artisti internazionali con cui danzare al programma da presentare, un mix perfetto tra danza moderna e classica – la nostra più celebre star della danza, étoile della Scala dal 2004 e dal 2009 Principal dell’American Ballet Theatre di New York – nomina che nessun ballerino italiano prima di lui ha mai ottenuto – conquista  ogni volta gli spettatori, che lo amano come un vero idolo.

Roberto Bolle and Friends

Terme di Caracalla 11, 12, 13 luglio 2017

ATTO I

Ballet 101

Musica di Eric Gauthier e Jens-Peter Abele

Coreografia di Eric Gauthier

Interprete Roberto Bolle

con la partecipazione straordinaria di Francesco Pannofino

Don Chisciotte

Atto III, Pas de deux

Musica di Ludwig Minkus

Coreografia di Marius Petipa

Interpreti Misa Kuranaga e Daniil Simkin

Carmen

Pas de deux

Musica di Georges Bizet

Balletto di Roland Petit

Interpreti Polina Semionova e Roberto Bolle

Penumbra

Musica di Sergei Rachmaninoff

Coreografia di Remi Wörtmeyer

Interpreti Anna Ol e Young Gyu Choi

Mono Lisa*

Musica di Thomas Höfs

Coreografia di Itzik Galili

Interpreti Melissa Hamilton e Roberto Bolle

*Mono Lisa verrà eseguito in una sola delle tre serate. In alternativa a Mono Lisa, Take me with you

Take me with you

Musica di Radiohead

Coreografia di Robert Bondara

Interpreti Melissa Hamilton e Roberto Bolle

ATTO II

La Bayadère

Pas de deux

Musica di Ludwig Minkus

Coreografia di Marius Petipa

Interpreti Polina Semionova e Roberto Bolle

Esmeralda

Pas de deux

Musica di Cesare Pugni

Coreografia di Marius Petipa

Interpreti Anna Ol e Young Gyu Choi

Caravaggio

Pas de deux

Musica di Bruno Moretti

da Claudio Monteverdi

Coreografia di Mauro Bigonzetti

Interpreti Melissa Hamilton e Roberto Bolle

Les Bourgeois

Musica di Jacques Brel

Coreografia di Ben Van Cauwenbergh

Interprete Daniil Simkin

Tchaikovsky Pas de Deux

Musica di Peter Ilyich Tchaikovsky

Coreografia di George Balanchine

Interpreti Misa Kuranaga e Herman Cornejo

Rencontre

Musica composta e interpretata da René Aubry

Coreografia di Massimiliano Volpini

Visual effects di Staff s.a.s.

Interpreti Melissa Hamilton e Roberto Bolle

PRODUZIONE ARTEDANZA SRL

Disegno Luci di Valerio Tiberi

Terme di Caracalla

Prima rappresentazione martedì 11 luglio ore 21.00

Repliche mercoledì 12 luglio ore 21.00, giovedì 13 luglio ore 21.00.

Per Informazioni: operaroma.it

Potrebbero anche piacerti

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi