Il Teatro alla Scala in tour negli USA con Giselle

da tuttoDanza
0 commento

Una nuova tournée attende Giselle: il balletto del Teatro alla Scala ritorna negli Stati Uniti dopo 16 anni dalla precedente trasferta.

Misty Copeland in Giselle. © Ph. Gene Schiavone.

Dal 28 al 30 luglio, per quattro recite, il Balletto scaligero sarà ospite sul palcoscenico del Segerstrom Center for the Arts in Costa Mesa – California, con Giselle, di Coralli – Perrot nella ripresa coreografica di Yvette Chauviré, protagonista delle stagioni scaligere e delle più recenti tournée internazionali (dall’Oman al Brasile, da Hong Kong a Parigi fino alla Cina visitata nell’autunno 2016 con recite a Tianjin, Shanghai e Canton), in scena ora anche come omaggio a Yvette Chauviré, recentemente scomparsa, che proprio con la cura e la raffinatezza di ruoli come Giselle ha esaltato la tradizione classica in tutta la sua purezza e consegnato la sua fama al mondo.

Risale al 2001 l’ultima trasferta americana della Compagnia: le precedenti presenze del Balletto scaligero negli Stati Uniti risalgono al 1981 e 1986, per un totale fino ad ora di 54 rappresentazioni. Per questo atteso ritorno, artisti della compagnia, la nostra étoile Roberto Bolle e importanti guest si alterneranno in scena: la recita di apertura del 28 luglio sarà infatti affidata a Misty Copeland e Roberto Bolle, a rinnovare la straordinaria liaison che li ha visti acclamati alla Scala in Romeo e Giulietta; Roberto Bolle sarà in scena anche nella serata del 29 e il 30 luglio accanto a Marianela Nuñez, principal del Royal Ballet, coppia che sarà protagonista anche al Piermarini nell’autunno di quest’anno nella ripresa di Onegin. Anche i nostri primi ballerini Nicoletta Manni e Claudio Coviello, che hanno aperto le rappresentazioni di Giselle nelle tre città visitate in Cina, saranno protagonisti dei ruoli principali, nella recita pomeridiana del 29 luglio. A dirigere la partitura di Adam, affidata in questo tour all’Orchestra del Teatro Mikhailovskij, sarà Patrick Fournillier, già sul podio per questo balletto anche in Scala e nelle recenti tournée a Parigi e in Cina.

Nicoletta Manni con Claudio Coviello. © Ph. Brescia e Amisano, Teatro alla Scala.

Accanto agli interpreti di Giselle e Albrecht, saranno in scena, nel ruolo di Myrtha Nicoletta Manni e Virna Toppi; Marco Agostino e Massimo Garon (Hilarion) mentre il passo a due dei contadini verrà affidato a Vittoria Valerio con Antonino Sutera, Denise Gazzo con Federico Fresi, Alessandra Vassallo con Nicola Del Freo.

L’ultimo tour negli USA del Corpo di Ballo scaligero e del Teatro alla Scala in generale è stato nel luglio 2001 (16 anni fa) con la versione di Giselle di Sylvie Guillem e il dittico Amarcord / Carmen. Il Corpo di Ballo si era esibito presso l’Orange County Performing Arts Center (ora Segerstrom Center for the Arts) e al NY State Theater. Prima di quel tour, il Balletto della Scala si era già esibito negli Stati Uniti in due occasioni: nel 1981 (Metropolitan Opera House, con quattro diverse produzioni, tra cui Romeo e Giulietta di Nureyev e Giselle di Coralli-Perrot con stelle come Rudolf Nureyev, Carla Fracci e Margot Fonteyn.) e nel 1986 (Atlanta, Saint Louis e San Francisco, con Il lago dei cigni e diversi dittici).

La prima apparizione ufficiale del Teatro alla Scala negli Stati Uniti è stata nel 1967 con la Messa da Requiem di Giuseppe Verdi alla New York Carnegie Hall di New York, sotto la guida di Herbert von Karajan. Da quell’anno e fino al 2001 il Teatro ha realizzato 6 tour negli USA con 74 esibizioni (14 di Opera, 54 di Balletto e 6 Concerti).

La produzione di Giselle che la Scala porterà ad Sergestrom Hall è stata protagonista di numerosi tour – i più recenti sono Oman (2011), Brasile (2012), Hong Kong (2014, all’interno dell’Hong Kong Arts Festival 2014, dove è stata indicata come “Best performance of the Year”), a Parigi (2015) e in Cina (Tianjin, Shanghai e Canton nel 2016), ma non è mai stata presentata prima dalla nostra compagnia nella West Coast.

Roberto Bolle in Giselle. © Ph. Brescia e Amisano, Teatro alla Scala

Costa Mesa, California

Segerstrom Center for the Arts – Segerstrom Hall

28, 29 (2 rappr.) 30 luglio 2017

Adolphe Adam

Giselle

Balletto in due atti di Jules-Henry Vernoy de Saint-Georges da Théophile Gautier

Coreografia

Jean Coralli – Jules Perrot

Ripresa coreografica

Yvette Chauviré

Orchestra del Teatro Mikhailovskij

Direttore

Patrick Fournillier

Scene e costumi

Aleksandr Benois

rielaborati da Angelo Sala e Cinzia Rosselli

Corpo di Ballo del Teatro alla Scala

Giselle  – Albrecht

Misty Copeland – Roberto Bolle (28 luglio)

Nicoletta Manni  – Claudio Coviello (29p luglio)

Marianela Nuñez – Roberto Bolle (29s, 30 luglio)

Produzione Teatro alla Scala

Potrebbero anche piacerti

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.