Rebecca Bianchi nominata Étoile del Corpo di ballo del Teatro dell’Opera di Roma dopo la prima recita di Giselle!
Rebecca Bianchi è nata a Parma il 14 febbraio 1990. All’età di 11 anni ha iniziato a frequentare la scuola di ballo del Teatro alla Scala di Milano, sotto la direzione di Anna Maria Prina, e successivamente, dal 2006 al 2009, sotto la direzione di Frederic Olivieri. Fin da subito Rebecca prende parte a tutti gli spettacoli della scuola di ballo e nel giugno 2009, dopo un lungo percorso di otto anni, riceve il suo diploma. Subito lo stesso anno entra a far parte del corpo di ballo del Teatro dell’Opera di Roma, partecipando a tutti gli spettacoli in cartellone e interpretando i ruoli principali e da solista nelle varie produzioni.
Nel maggio 2015 ha vinto il concorso per ballerina solista del Teatro Costanzi sotto la direzione di Eleonora Abbagnato e nel dicembre dello stesso anno viene nominata Prima ballerina. Altre grandi soddisfazioni non tardano ad arrivare: infatti nel 2016, oltre che partecipare ad importantissime serate di Gala del mondo della danza, viene candidata e chiamata ad esibirsi a Mosca per rappresentare l’Italia al prestigioso Prix Benois de la Danse per la sua interpretazione di Giselle nella versione dell’omonimo balletto firmata da Patricia Ruanne.
Pare proprio che questo ruolo sia il suo punto di forza, perché ieri sera, al termine della recita di Giselle al Teatro Costanzi, la giovane e talentuosa Rebecca ha raggiunto il massimo titolo per la carriera di una ballerina ricevendo la nomina ad étoile del Teatro dell’Opera di Roma. È stata proprio Virgina Raggi, in qualità di Presidente del Teatro, alla presenza del Sovrintendente Carlo Fuortes e della Direttrice del Corpo di Ballo Eleonora Abbagnato a conferirle la nomina. Per l’occasione, il Sovrintendente Carlo Fuortes ha avuto importanti parole per la neonominata: “La nomina dell’elegante e raffinata Rebecca Bianchi a Étoile è per me una gioia e la conferma che i talenti del nostro Teatro stanno crescendo. Solo il 20 dicembre 2015 Rebecca, al termine della recita de Lo schiaccianoci di Giuliano Peparini, veniva nominata prima ballerina e oggi, a quasi due anni di distanza, Étoile, un titolo che testimonia un percorso serio e impegnativo contrassegnato da grandi soddisfazioni per lei e per noi tutti”.
Dunque, una bellissima carriera quella che Rebecca Bianchi sta vivendo e sicuramente motivo di orgoglio per tutto il pubblico della danza, non solo italiano, ma mondiale. Congratulazioni!