Audizione Teatro Massimo di Palermo

da tuttoDanza
0 commento

Audizione Teatro Massimo di Palermo per danzatori e danzatrici per la stagione 2017/2018: ecco tutti i dettagli per candidarsi entro il 27 ottobre.

La Fondazione Teatro Massimo di Palermo indice un’audizione per tersicoreo/a di fila con obbligo di solista con possibilità di assunzione al termine della collaborazione, secondo le esigenze artistiche della stagione 2018.

Alla selezione potranno partecipare tutti i candidati con cittadinanza italiana, comunità europea ed extra europea, ammesso che abbiano già raggiunto la maggiore età entro la data dell’audizione.

COME SI SVOLGERÀ L’AUDIZIONE?

La giornata di selezione si suddividerà in:

  • Lezione di Classico
  • Variazione repertorio classico a scelta del candidato
  • Workshop di contemporaneo curato dal coreografo scelto dalla Fondazione

Si richiede un abbigliamento adeguato: body nero e collant rosa per le donne, calzamaglia accademica nera per gli uomini e scarpine da mezza punta. Per le tersicoree sono altresì richieste le scarpine da punta.

Le basi musicali, a cura del candidato/a, dovranno essere registrate su CD.
La Commissione esaminatrice, a suo insindacabile giudizio, potrà chiedere ai candidati l’esecuzione di tutto il programma di esame come summenzionato oppure solo parte dello stesso.
Al termine di ogni fase, la Commissione esaminatrice formerà l’elenco dei candidati ritenuti idonei al passaggio successivo.

DOVE?

Teatro Massimo – Sala degli Stemmi

Piazza Verdi, Palermo

QUANDO?
Donne – domenica 5 novembre 2017 ore 10.00
Uomini – lunedì 6 novembre 2017 ore 10.00

COME SI PUÒ PARTECIPARE?
Si potrà prendere parte all’audizione Teatro Massimo di Palermo inviando le domande di ammissione tramite la compilazione del form che trovate al link qui di seguito entro e non oltre venerdì 27 ottobre 2017:

formaudizione/teatromassimopalermo


Entro tale termine, in caso di mancata ricezione della mail di conferma relativa all’invio della domanda di ammissione, i candidati sono pregati di contattare la Fondazione all’indirizzo ufficiocontratti@teatromassimo.it, pena la non ammissione all’audizione.

Potrebbero anche piacerti

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi