Il giovane danzatore italiano Francesco Gabriele Frola principal al National Ballet of Canada protagonista di Nijinski al Théâtre des Champs-Élysées.
L’arte e il teatro sono nel DNA della sua famiglia e per Francesco Gabriele Frola determinanti sono stati i primi passi mossi nella scuola creata e diretta dai genitori Lucia Giuffrida e Francesco Frola, entrambi già primi ballerini.
Il venticinquenne aostano di nascita, dopo aver proseguito gli studi all’Hamburg Ballet di John Neumeier e in Messico alla scuola Fomento Artistico Cordobes e aver vinto in giro per il mondo vari premi tra cui il Best Male Grand Prix Pavlova (2003 e 2006) e la Medaglia di bronzo all’International Ballet Competition di Cuba (2010), nel 2010 è arrivato al National Ballet of Canada come apprendista. Nel 2012 ha vinto la Medaglia d’argento al Concorso Internazionale di danza ad Helsinki ed è stato promosso nel corpo di ballo. Da lì la carriera tutta in ascesa lo ha visto prima solista e successivamente primo ballerino, in ruoli come Kolia in A Month in the Country di Frederick Ashton, Lescaut ne L’Histoire de Manon, il Principe ne La Bella addormentata per arrivare a Nijinsky di Neumeier, balletto scelto dalla Compagnia canadese per la tournée a Parigi.
Iera sera la prima con protagonisti Guillaume Côté ed Heather Odgen mentre questa sera è atteso il debutto del giovane e talentuoso danzatore italiano accanto a Svetlana Lunkina.
“Per me è un grande traguardo per diverse ragioni – aveva recentemente dichiarato Francesco Gabriele – ma la più importante è decisamente il fatto che per la prima volta vengo a ballare in Europa un ruolo da primo ballerino. Il fatto di poter ballare così vicino a casa poi mi rende molto felice e solo il pensiero mi mette adrenalina. La seconda ragione è che Nijinsky è uno dei miei balletti preferiti, ho avuto l’opportunità di ballarlo tre anni fa per la prima volta e da allora ho aspettato con ansia il momento di poter riprovare quelle emozioni su un palcoscenico. In più è stato uno dei balletti per il quale sono stato promosso a primo solista ed il primo balletto in cui ho avuto un ruolo da primo ballerino”.
[divider style=”4″]