Sette titoli a ParmaDanza 2018

da tuttoDanza
0 commento

ParmaDanza 2018 • Sette titoli suddivisi in dodici appuntamenti che vedono come protagonisti grandi stelle della danza e compagnie di fama internazionale, i quali porteranno sul palcoscenico del Teatro Regio, da febbraio a giugno 2018, tutte le anime della danza, nell’affermato progetto portato avanti in collaborazione con Ater ormai da diversi anni.

Ad aprire ParmaDanza 2018, il 3 febbraio, sarà la stella della danza Sergei Polunin che inaugurerà la rassegna con lo spettacolo Project Polunin. Il celebre ballerino ucraino, già Principal Dancer del Royal Ballet, interpreterà Skryabiniana, ballet suite su musiche di Alexander Skryabin con le coreografie di Kasyan Goleizovskij. Altro titolo della serata la sua creazione Narcissus and Echo su musiche di Elan Eshkeri con le scene di David Lachapelle.

Dal capolavoro di Čajkovskij, il 23 febbraio andrà in scena un’inedita rilettura in chiave moderna de La Bella addormentata, interpretata dalla giovane Compagnia Junior Balletto di Toscana, con la drammaturgia e la coreografia di Diego Tortelli, la revisione musicale di Francesco Sacco, le luci di Carlo Cerri e i costumi di Santi Rinciari. [danzatoscana.it]

Torna a ParmaDanza l’étoile del Ballet de l’Opéra National de Paris: Eleonora Abbagnato. La celebre étoile di Parigi, nonché direttrice dell’Opera di Roma sarà protagonista il 7 e l’8 aprile della Carmen di Amodio. Il balletto sarà suddiviso in due atti sulla celebre partitura di Georges Bizet; scene e costumi di Luisa Spinatelli.

Altro ritorno atteso a ParmaDanza 2018 sarà quello di Complexions il 10 maggio, compagnia americana famosa in tutto il mondo per il suo stile inconfondibile. Il loro programma sarà composto da un trittico e tributo a David Bowie: Imprint/Maya, Ave Maria e Star Dust, firmato dal coreografo e direttore artistico Dwight Rhoden. [complexionsdance.org]

Prima volta invece sul palcoscenico di ParmaDanza 2018 per il Balletto di Milano che sarà protagonista con due appuntamenti. Prima Cenerentola di Giorgio Madia, il 24 maggio 2018, una versione realizzata con una diversa scelta musicale rispetto alla solita versione di Prokofiev, optando per la partitura un po’ più brillante di Gioachino Rossini. Le scene e i costumi sono di Cordelia Matthes, collaboratrice anche in altre creazioni di Madia. Altro titolo del quale sarà protagonista la compagnia meneghina è Il Lago dei Cigni, in scena il 25 maggio: spettacolo in due atti tratto dal capolavoro di Čajkovskij, con la regia e le coreografie di Teet Kask e le scene di Marco Pesta. [ballettodimilano.com]

Chiude la rassegna Evolution Dance Theater, famosa per le suggestioni di immagini create dal vivo dai corpi dei danzatori che l’8 giugno, nello spettacolo Night Garden firmato da Anthony Heinl, accompagnerà il pubblico in mondo fatto di sogni, luci e forme fantastiche. [evolutiondancetheatre.com]

ParmaDanza 2018: clicca QUI per visitare il sito ufficiale

Potrebbero anche piacerti

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi