Aterballetto: due anteprime questa sera a Torino Danza

da tuttoDanza
0 commento

• Leggi questo articolo nella nostra App mobile: clicca QUI • 

Wolf di Hofesh Shechter e Non sapevano dove lasciarmi… di Cristiana Morganti: ecco le due nuove produzioni di Aterballetto che saranno presentati questa sera in anteprima a Moncalieri al festival Torino Danza. Appuntamento con la Prima Assoluta a Gorizia in occasione della NID Platform (New Italian Dance Platform) il prossimo sabato 21 ottobre.

Hofesh Shechter. © Ph. Hugo Glendinning.

Hofesh Shechter è uno dei coreografi contemporanei più intensi e viscerali. Forse perché la musica è quasi sempre composta da lui stesso, nasce e cresce assieme alla coreografia intonandosi strettamente all’energia del suo movimento. Il risultato è un punch, come afferma lui stesso, un pugno con il quale lo spettatore viene investito da un’onda di energia.

In Wolf, tratto da un suo vecchio pezzo e ricreato per e con i 16 danzatori di Aterballetto, troviamo qualcosa di più. Una sorta di selvaggia animalità, una diversa declinazione della sua solita vitalità, che attraversa a tratti gli uomini e a tratti le donne. Il quadro che si compone ci trascina in un universo assolutamente originale e coinvolgente. Anche se non comprendiamo fino in fondo cosa ci ha conquistato. Ma “La danza è come un sogno, quando ti risvegli non ti sai spiegare come e perché certe idee e cose siano avvenute, e perché proprio in quel modo” (Hofesh Scechter)

Coreografia e Musica di Hofesh Shechter

Luci e Costumi: Hofesh Shechter

Additional Music: Verdi, Bach, ATM and Dance Music by Ophir Ilzetzki

Durata: 30’ per tutta la compagnia

 

 

Cristiana Morganti.
© Ph. Emanuela Barilozzi Caruso.

Non sapevano dove lasciarmi… • Cristiana Morganti ha condotto una parte fondamentale della propria esperienza artistica accanto a Pina Bausch, assorbendo quell’universo corrosivo e poetico, quel linguaggio unico che ha dato al termine teatrodanza il senso più profondo. Aterballetto proviene invece da una ricerca artistica concentrata sui più diversi aspetti del movimento coreografato. L’incontro ha permesso di riflettere e cercare un punto d’incontro: una danza fatta di teatralità, di gesti e di azioni quotidiane.

Partendo da elementi autobiografici, ho voluto giocare su aspetti della danza e della vita, in una dinamica che annulla continuamente il sottile confine tra il dentro e fuori scena, tra realtà e finzione. La sfida per me era di riuscire a rivelare al pubblico l’unicità di questi interpreti come artisti completi, al di là delle loro straordinarie capacità tecniche” [Cristiana Morganti]

Coreografia di Cristiana Morganti

Musiche di autori vari a cura di Cristiana Morganti: Karen Dalton, Peaches, Uhuhboo Project, Joao Gilberto, The Bad Plus, Horace Silver, Big Business

Costumi: Cristiana Morganti e Francesca Messori

Luci: Carlo Cerri

Durata: 40’ per 9 danzatori

 

 

Per chi non riuscisse ad assistere alle due nuove produzioni firmate Aterballetto a Torino o a Gorizia, ecco le altre date:

10 Novembre || November – h. 20.30

Reggio Emilia (I) – Teatro Valli Festival Aperto

Wolf di | by Hofesh Shechter – Non sapevano dove lasciarmi di | by Cristiana Morganti

 

24 Febbraio || February – h. 21.00

Ferrara (I) – Teatro Comunale

Wolf di | by Hofesh Shechter – Non sapevano dove lasciarmi di | by Cristiana Morganti

 

11 Maggio || May – h. 21.00

Modena (I) – Teatro Comunale

Wolf di | by Hofesh Shechter – Non sapevano dove lasciarmi di | by Cristiana Morganti

Potrebbero anche piacerti

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi