Lo Schiaccianoci di Amedeo Amodio al Teatro Regio di Torino sarà in scena dal 5 al 10 dicembre, con le scene e i costumi di Emanuele Luzzati.
A partire da martedì 5 dicembre fino a domenica 10 appuntamento con Lo Schiaccianoci di Amedeo Amodio al Teatro Regio di Torino, titolo natalizio per antonomasia sulla celeberrima partitura di P. I. Tchaikovsky.
Una versione del balletto che Amodio creò per Aterballetto nel 1989, allora direttore della stessa compagnia, lavorando insieme a Emanuele Luzzati per le scenografie e i costumi, e che ha (ri)debuttato il 6 novembre 2016 al Teatro Comunale Luciano Pavarotti di Modena all’interno del progetto di Daniele Cipriani Entertainment volto a recuparare il repertorio ballettistico italiano della seconda metà del XX secolo.
Lo Schiaccianoci di Amedeo Amodio al Teatro Regio di Torino: la locandina dello spettacolo
Balletto in due atti
di Amedeo Amodio
dal racconto Schiaccianoci e il re dei topi
di Ernst Theodor Amadeus Hoffmann
Musica di Pëtr Il’ič Čajkovskij
Solisti e corpo di ballo
Daniele Cipriani Entertainment
Personaggi | Interpreti |
Schiaccianoci | Taylor Stanley (New York City Ballet) |
Clara | Ashley Bouder (New York City Ballet) |
Drosselmeier | Valerio Polverari |
Clara bambina | Valentina Chiulli |
Fritz | Francesco Moro |
Madre di Clara | Giulia Olivieri |
Padre di Clara | Ferdinando De Filippo |
Arlecchina | Elisa Aquilani |
Soldatino | Marco Stamato |
Schiaccianoci burattino | Marco Fagioli |
Tre uomini nella neve | Mattia Tortora, Erik Locatelli, Giuseppe Montalto |
Ombre | Katarina Janoskova, Paolo Valli |
Topo gigante / Uomo orologio | Mauro Vizioli |
Invitati alla festa | |
Donne | Andrea Caleffi, Lucrezia Bellamaria, Susanna Elviretti, Elena La Stella, Tomo Muranaka, Micaela Viscardi, Lara Rocco, Letizia Cirri |
Uomini | Mattia Tortora, Giuseppe Montalto, Davide Pietroniro, Francesco De Stefano, Marco Lo Presti, Erik Locatelli, Silvio Liberto, Antonio Barone |
Giocattoli | |
Turco | Matilda Russo |
Violinista | Eleonora Enas |
Matriosca | Monica Verì |
Napoleone | Madalina Purice |
Jolly | Michela Mazzoni |
Nonni poltrona | Monica Verì, Madalina Purice |
Fiocchi di neve | |
Regina della neve | Andrea Caleffi |
Fiocchi di neve | Susanna Elviretti, Elisa Aquilani, Lucrezia Bellamaria, Valentina Chiulli, Lara Rocco, Matilda Russo, Letizia Cirri, Madalina Purice, Benedetta Comandini, Michela Mazzoni, Monica Verì, Elenora Enas, Ilaria Grisanti, Elena La Stella, Tomo Muranaka, Giulia Olivieri, Micaela Viscardi |
Danza spagnola | Marco Lo Presti, Andrea Caleffi, Valentina Chiulli |
Danza araba | Susanna Elviretti – Umberto De Santis |
Danza cinese | Micaela Viscardi, Francesco De Stefano |
Danza russa | Eric Locatelli, Ilaria Grisanti, Francesco Moro, Davide Pietroniro |
Mirlitoni | Marco Stamato, Elisa Aquilani, Benedetta Comandini |
Circo | Mattia Tortora, Marco Fagioli, Tomo Muranaka |
Valzer dei fiori | |
Bambola | Susanna Elviretti |
Donne | Elisa Aquilani, Andrea Caleffi, Valentina Chiulli, Lucrezia Bellamaria |
Uomini | Umberto De Santis, Antonio Barone, Davide Pietroniro, Ferdinando De Filippo |
Coreografia e regia |
Amedeo Amodio |
Scene e costumi |
Emanuele Luzzati |
Ideazione ombre | Teatro Gioco Vita |
Realizzazione ombre | L’Asina sull’Isola |
Voce | Gabriella Bartolomei |
Assistente alla coreografia | Stefania Di Cosmo |
Disegno luci | Marco Policastro |
Direttore d’orchestra | Alessandro Ferrari |
Maestro del coro | Claudio Fenoglio |
Orchestra del Teatro Regio
Coro di voci bianche del Teatro Regio e del Conservatorio “G. Verdi”
Durata: 2h 35′
1h 10′ (Atto I), 30′ (intervallo), 55′ (Atto II)
Per ulteriori informazioni: www.teatroregio.torino.it