Ecco i cast de La Dame aux Camelias al Teatro Alla Scala!

da tuttoDanza
0 commento

Mancano poche ore alla prima de La Dame aux Camelias al Teatro alla Scala: scopriamo insieme i cast della produzione in scena fino al 13 gennaio 2018!

Marguerite Gautier è morta. Il contenuto del suo lussuoso appartamento sta per essere messo all’asta. Entrano visitatori curiosi, acquirenti, conoscenti e amici della defunta, fra i quali il vecchio Monsieur Duval, per esaminare gli arredi. Un giovane – Armand Duval – irrompe disperato nella stanza e perde i sensi. Duval riconosce suo figlio e amorevolmente lo sostiene. Sopraffatto dai ricordi, Armand comincia a raccontare la sua storia.

John Neumeier. © Ph. Kiran West.

Così inizia La Dame aux camélias di John Neumeier, subito affermando con forza l’originalità e la sensibilità poetica dell’autore, uno dei maggiori coreografi viventi, innovatore e rivitalizzatore del genere del balletto drammatico, distintosi nella sua inesauribile vena creativa per l’acume delle sue intuizioni teatrali, la sensibilità nel tratteggio psicologico e la rielaborazione della struttura drammaturgica.

Ad aprire la nuova stagione scaligera una delle pietre miliari del lavoro coreografico di Neumeier, esemplare della sua predilezione per i balletti narrativi a serata e della sua concezione di balletto drammatico contemporaneo. Il 2018 vede importanti ricorrenze: quarant’anni dalla creazione per il Balletto di Stoccarda e per Marcia Haydée, alla quale è dedicato, e 170 anni dalla pubblicazione del romanzo di Alexandre Dumas figlio scritto di getto nel 1848, pochi mesi dopo la morte di Marie Duplessis, la cui vicenda ha ispirato la Violetta verdiana della Traviata. Neumeier sceglie di ispirarsi al romanzo e non alla commedia rielaborata dallo stesso autore e sulle note struggenti di Chopin – con una intensa e raffinata scrittura coreografica, un apparato scenico splendido e accurato, quasi “viscontiano”, e un vocabolario neoclassico – conduce al climax drammatico attraverso meravigliosi passi a due, grandi scene di balli e importanti momenti per i solisti. Sul podio per la prima volta con il Balletto della Scala Theodor Guschlbauer, direttore esperto del repertorio francese che ha diretto per oltre un decennio la Filarmonica di Strasburgo.

Ma quali saranno gli interpreti de La Dame aux Camelias al Teatro alla Scala?

 

Svetlana Zakharova con Roberto Bolle.

Negli intensi ruoli principali di Marguerite Gautier e Armand Duval, per la prima volta insieme in questo balletto apriranno le recite il 17 dicembre (e replicheranno il 20 sera, il 10 e il 13 gennaio), le nostre étoile, Svetlana Zakharova, mai prima d’ora alla Scala in questo ruolo, e Roberto Bolle. Ma grandi novità e importanti debutti anche nelle repliche: Emanuela Montanari torna in scena come Marguerite  accanto a Claudio Coviello, in debutto nel ruolo di Armand (il 20 pomeriggio, il 29, la sera del 30 dicembre e il 4 gennaio). Debutto assoluto anche per Nicoletta Manni e Timofej Adrijashenko, in scena il 23 dicembre (ore 14), il 30 pomeriggio e il 3 gennaio. Il Corpo di Ballo saluterà il nuovo anno nella recita del 31 dicembre, che vedrà in scena, per la prima volta alla Scala, i guest Anna Laudere e Edvin Revazov, entrambi principal del Balletto di Amburgo

Accanto a loro, in scena i primi ballerini, i solisti e gli artisti del corpo di ballo scaligero nei molti importanti ruoli del balletto, con significativi ritorni e altrettanti debutti: Nicoletta Manni (Manon, in alternanza con Virna Toppi), Mick Zeni (nel ruolo di Monsieur Duval, in alternanza con Alessandro Grillo e Riccardo Massimi), Alessandro Grillo (Il Duca, in alternanza con Riccardo Massimi e Marco Agostino), Antonino Sutera (Il Conte N, in alternanza con Christian Fagetti e Walter Madau), Virna Toppi (Prudence, in alternanza con Antonella Albano e Martina Arduino; Marco Agostino (nel ruolo di Des Grieux, in alternanza con Nicola Del Freo), Gioacchino Starace (Gaston Rieux, in alternanza con  Antonino Sutera e Christian Fagetti), Caterina Bianchi, (Olympia, poi interpretata da Agnese Di Clemente e Vanessa Vestita),   Monica VagliettiCatherine Beresford nel ruolo di Nanine.

 

Ricordiamo infine che i biglietti degli spettacoli sono in vendita anche nell’App TuttoDanza: scaricala subito cliccando QUI.

 

Per maggiori informazioni: www.teatroallascala.org

Roberto Bolle ne “La Dame aux Camelias”. © Ph. M. Brescia – Teatro alla Scala

Potrebbero anche piacerti

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.