Goldberg-Variationen, il nuovo debutto al Teatro alla Scala

da tuttoDanza
0 commento

Dal 25 gennaio, in replica fino al 22 marzo, debutterà al Teatro Alla Scala di Milano Goldberg-Variationen, nuova produzione firmata da Heinz Spoerli.

Goldberg-Variationen, capolavoro di Heinz Spoerli che torna al Teatro alla Scala dopo Cello Suites, debutterà sul palcoscenico del Piermarini il prossimo 25 gennaio. La produzione vedrà impegnati i primi ballerini, solisti e gli artisti di punta del Corpo di Ballo scaligero accompagnati da Alexey Botvinoval al pianoforte, nel dipanarsi di Aria, 30 variazioni e Aria da capo.

Elegante e ispirata coreografia sulle Goldberg-Variationen di Johann Sebastian Bach, dal 1993 (anno in cui Spoerli la creò a Düsseldorf, per riprenderla successivamente con lo Zurich Ballet),  è uno dei lavori più acclamati del coreografo svizzero. Ora in scena per la prima volta al Teatro alla Scala, dove prosegue il fortunato ciclo di balletti su musica da camera, che ha approfondito un connubio di grande fascino tra strumento musicale e corpi dei danzatori, che rispondono alle sollecitazioni dei timbri e dei toni della musica per una vera opportunità creativa e artistica, che esalta partiture che si aprono a una platea ampia e sfaccettata e si visualizzano in scena amplificando atmosfere e suggestioni.

www.teatroallascala.org

BIGLIETTI IN VENDITA NELL’APP TUTTODANZA! 

Heinz Spoerli in prova con Nicoletta Manni e Timofej Andrijashenko.

Potrebbero anche piacerti

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.