Mikhail Baryshnikov compie 70 anni: AUGURI!

da tuttoDanza
0 commento

Tantissimi auguri di buon compleanno al grande Mikhail Baryshnikov che oggi compie 70 anni!

Oggi è il compleanno di un mito vivente della danza: Mikhail Baryshnikov! Ballerino, poi coreografo e anche ottimo attore cinematografico e televisivo, Misha è considerato dal tutto il mondo una delle più grandi star dell’arte tersicorea, un artista straordinario, dalla tecnica sopraffina ed unica.

Mikhail Baryshnikov.

Nato in Lettonia da genitori russi il 27 gennaio 1948 durante l’occupazione sovietica, Mikhail Baryshnikov inizia giovanissimo gli studi di danza classica, entrando a dodici anni all’Accademia Vaganova.

A soli diciotto anni viene nominato ballerino solista del Kirov e, nel 1974, proprio come fece Rudolf Nureyev nel 1961 a Parigi,  durante una tournée in Canada con il Bolshoi Ballet chiese asilo politico a Toronto. Da lì, Misha si trasferì negli Stati Uniti dove venne naturalizzato cittadino statunitense nel 1976.

Dal ’74 al ’79 ricopre il ruolo di Primo Ballerino con l’American Ballet Theatre, insieme però ad alcune partecipazioni con altre compagnie classiche e contemporanee. Nel 1980 entra nell’organico del New York City Ballet, lavorando con uno dei coreografi più celebri del secolo: George Balanchine. Dopo solo un anno e mezzo circa tuttavia torna all’ABT come ballerino e direttore artistico, ruolo che manterrà per 10 anni.

Dal 1990 al 2002 lavora come direttore artistico al White Oak Dance  Project, una compagnia fondata da lui stesso insieme a Mark Morris.

Insieme a Jessica Lange, a lungo sua compagna, ha avuto la figlia Aleksandra.

Lo scorso aprile 2017 Mikhail Baryshnikov ha inoltre ricevuto la cittadinanza lettone, dopo aver partecipato ad alcuni progetti artistici nel suo Paese natale.

Mikhail Baryshnikov è un cittadino lettone!

Mikhail Baryshnikov, il cinema e la televisione

Oltre ad una strabiliante carriera da danzatore, Misha ha inoltre partecipato ad alcuni film e serie televisive. Il suo primo film Due vite, una svolta nel 1977 gli valse una nomination per l’Oscar come miglior attore non protagonista. Nel 1985 prese parte anche a Il sole a mezzanotte (White Nights) e nel 1987 fu protagonista di Giselle (The Dancers).

TANTISSIMI AUGURI MISHA!

 

Potrebbero anche piacerti

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi