Mahler 10 / Petite Mort / Boléro: ecco il trittico tanto atteso al Teatro alla Scala!

da tuttoDanza
0 commento

Prosegue la stagione 2017/18 al Teatro alla Scala con il trittico Mahler 10 / Petite Mort / Boléro, una celebrazione di due coreografi straordinari (Jiří Kylián e Maurice Bejart) accanto ad una nuova creazione in prima assoluta (firmata da Aszure Barton). Appuntamento da non perdere al Piermarini dal 10 marzo fino al 7 aprile!

BIGLIETTI IN VENDITA NELL’APP TUTTODANZA! 

Roberto Bolle durante le prove.
© Ph. Brescia e Amisano.

Mahler 10 / Petite Mort / Boléro: un trittico che celebra due pietre miliari della coreografia e ospita una nuovissima creazione, in prima assoluta. Dopo oltre dieci anni torna ad affascinare Petite Mort di Jiří Kylián, con il suo fluido inanellarsi di momenti di gruppo e splendidi passi a due dalle diverse tonalità, da quella lirica a quella appassionata e aggressiva, creato su commissione del Festival di Salisburgo nel secondo centenario della morte di Mozart (1991) e per il quale scelse le sezioni lente di due tra i concerti per pianoforte più belli e famosi.

Un altro “cult”, Boléro, per un altro mostro sacro della coreografia del Novecento, Maurice Béjart. Non ha bisogno di presentazioni questa icona, che torna sul nostro palcoscenico dopo oltre quindici anni di assenza e accoglierà, per la prima volta sul mitico tavolo rotondo, Roberto Bolle nel ruolo della Melodia in cinque rappresentazioni; in altre recite si alterneranno gli artisti scaligeri e, per una recita ciascuno Elisabet Ros e Julien Favreau, ospiti dal Béjart Ballet Lausanne.

Dopo Mozart e Ravel, Mahler 10, una prima assoluta, affidata a Aszure Barton, coreografa acclamata a livello internazionale, indicata “tra i più innovativi coreografi di questa generazione” da Mikhail Baryshnikov, che l’ha invitata a creare per lui. Estro, creatività, virtuosismo, umanità, musicalità ed energia coreografica sono i termini più ricorrenti associati ai suoi lavori, che siano  quelli creati  per la sua Aszure Barton & Artists o per le più prestigiose compagnie classiche e moderne e le istituzioni più rinomate al mondo. Sull’Adagio dalla Sinfonia n.10 di Mahler, Aszure Barton firmerà il suo primo lavoro per la Compagnia scaligera, e coinvolgerà in maniera ampia gli artisti del Ballo. Attraverso la potente partitura di Mahler che si sviluppa con un arco incessante di emozione, parlerà alla bellezza e la fragilità dell’essere.

Gli artisti scaligeri durante le prove di “Mahler 10”.
© Ph. Brescia&Amisano.

10, 13 (2 rappr.), 16, 20, 23, 25, 27, 29, 30 marzo; 5, 7 aprile 2018

Mahler 10 / Petite Mort / Boléro

Gustav Mahler

Mahler 10

Adagio dalla Sinfonia n. 10

Coreografia Aszure Barton

Scene e luci Burke Brown

Costumi Susanne Stehle

Nuova produzione Teatro alla Scala

Prima rappresentazione assoluta

 

Wolfgang Amadeus Mozart

Petite Mort

Concerto per pianoforte e orchestra in la magg.n. 23 K 488 (adagio)

Concerto per pianoforte e orchestra in do magg. n. 21 K 467 (andante)

Coreografia e scene Jiří Kylián

Costumi Joke Visser

Luci Jiří Kylián

Realizzazione di Joop Caboort

Supervisione alle luci e alle scene Hans Boven

pianoforte Takahiro Yoshikawa

Produzione Teatro alla Scala

 

Maurice Ravel

Boléro

Coreografia Maurice Béjart

Étoile

Roberto Bolle

(10, 13s, 16, 20, 23 mar.)

Artisti ospiti

Elisabet Ros

(29 mar.)

Julien Favreau

(30 mar.)

Produzione Teatro alla Scala

Direttore David Coleman

Corpo di Ballo e Orchestra del Teatro alla Scala

 

Clicca QUI per scaricare GRATIS l’APP TUTTODANZA e acquistare i biglietti! 

Potrebbero anche piacerti

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi