Giovedì si apre Danzainfiera 2018!

da tuttoDanza
0 commento

Stupore: sarà questa una delle parole d’ordine di Danzainfiera 2018 in programma a Firenze dal 22 al 25 febbraio alla Fortezza da Basso.

Le danze si aprono con i vincitori del dif ON TOUR, l’evento itinerante totalmente gratuito che si è svolto in tutta Italia, durante i weekend da ottobre 2017 a febbraio 2018, in alcuni centri commerciali. Saranno poi protagonisti i balli storici e della tradizione, per i giovanissimi invece, due grandi show targati Disney con musiche e coreografie della serie tv Soy Luna. Grandi étoile ma anche protagonisti del musical sono attesi per il Premio Danzainfiera che si terrà sabato 24 febbraio alle 19 al Padiglione La Ronda dove, chi si è distinto nella danza, sarà premiato da volti noti del mondo delle istituzioni e del giornalismo italiano.

Alicia Amatriain, Stuttgrater Ballett.

Spettacolo di apertura con i vincitori di DIF ON TOUR

Saranno proprio i vincitori del dif ON TOUR a inaugurare Danzainfiera, giovedì 22 febbraio alle 16 al Padiglione della Ronda: i migliori talenti scelti da una giuria di qualità tra le categorie solisti, coppie, gruppi di ogni genere e stile di danza calcheranno il prestigioso palco di Danzainfiera e si esibiranno in un opening indimenticabile.

Ritmi popolari e danze della tradizione a DIF2018

Culture e terre lontane unite attraverso la danza, Danzainfiera ha pensato a questa opportunità e, in collaborazione con Ballareviaggiando.it, propone ogni anno uno spettacolo ispirato alle danze del mondo. Titolo di questa edizione: Ballare Viaggiando … tra terra e mare a cura di Francesca Trenta e la compagnia I Passi della Tradizione. Dal Bohemian Gipsy in Sile fino alla tarantella pugliese, passando per le danze greche: il viaggio parte dall’Asia, attraverso arcipelaghi e penisole approda nel Mediterraneo. Sul palcoscenico, ad incarnare idealmente gli esploratori contemporanei, saranno il gruppo di danzatori dell’Onirika Rossella Lazzari, l’Associazione Terpshicòri Danze Greche di Anna Botzios e Francesca Trenta & I Passi della Tradizione Ensemble.

Soy Luna, lo show imperdibile firmato Disney!

Sorpresa per tutti i fan della famosissima serie Disney Soy Luna che ha per protagonisti l’attrice e cantante messicana Karol Sevilla (Luna) e l’italianissimo talento Ruggero Pasquarelli (Matteo): una produzione di grande successo dove i giovani attori ballano sui pattini, cantano e si innamorano. Sabato 24 febbraio, al padiglione La Ronda, andrà in scena un vero e proprio show con i ballerini professionisti del Moma Studios di Milano che proporranno coreografie originali sulle musiche di Soy Luna. Domenica 25, al padiglione Cavaniglia, i campioni mondiali di pattinaggio Silvia Stibilj, Lorenzo Guslandi e Valerio Degli Agostini porteranno in pista lo spettacolo dello sport più amato da Luna.

Premio Danzainfiera 2018, l’omaggio al talento

Per ledizione 2018 gli organizzatori di Danzainfiera hanno deciso di istituire il Premio Danzainfiera per omaggiare grandi talenti della danza classica, danza sportiva, personaggi dei musical di maggior successo in Italia, coreografi tv e giornalisti di settore. Appuntamento sabato 24 febbraio alle 19 per un grande show che vedrà brillare grandi stelle da tutto il mondo.

Tra i nomi che saliranno sul palco spiccano Iana Salenko, prima ballerina dello Staatsballet di Berlino che, dopo aver ricevuto il premio si esibirà in un passo a due tratto da Il Pipistrello di Roland Petit con il marito Marian Walter, Alicia Amatriain principal dello Stuttgart Ballet che ballerà l’assolo Tuè di Marco Goecke e Carolyn Smith, danzatrice, coreografa e storico volto della giuria di Ballando con le Stelle, la popolarissima trasmissione Rai condotta da Milly Carlucci, quest’anno in onda da marzo.

Special guest

Saranno tantissime le special guest di quest’anno: per citare solo tre nomi su tutti, direttamente dalla tourneé teatrale di grande successo di Mamma Mia!, la nuovissima versione del musical della PeepArrow Entertainment firmata da Massimo Romeo Piparo, arrivano a Danzainfiera Paolo Conticini, Luca Ward e Sergio Muniz. I tre amatissimi protagonisti del musical incontreranno il pubblico e si racconteranno in una lunga intervista sabato 24 febbraio, nel pomeriggio.

Orari: Giovedì: 15.00–20.00. Venerdì, sabato e domenica: 9.00–20.00

Info: 0574 575618 – www.danzainfiera.itinfo@danzainfiera.it

Ingresso: 15€ 1 giorno / 40€ 4 giorni / 10€ ridotto per bambini 8-12 anni

Gratuito: diversamente abili, bambini sotto gli 8 anni

Gruppi (min. 30 ingressi): 10€ a persona, acquistabili online entro il 9 febbraio 2018

XIII edizione – 22/25 febbraio 2018 – Firenze – Fortezza da Basso

Potrebbero anche piacerti

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.