Beni culturali, Mibact: approvato piano da 600 milioni di euro per investimenti sul patrimonio culturale italiano
Il comitato tecnico scientifico del Mibact ha approvato un piano di investimenti pari a circa 600 milioni milioni di euro sul patrimonio culturale italiano. Fondi immediatamente disponibili per realizzare interventi in tutta Italia, che comprendono il più importante piano antisismico finora finanziato sul patrimonio museale statale, una serie di azioni per la riqualificazione delle periferie urbane e numerosi restauri di beni culturali segnalati dal territorio.
Il piano, che attinge al Fondo per gli investimenti e lo sviluppo infrastrutturale del Paese istituito dalla legge di bilancio 2017, risponde a una visione organica che considera strategico il ruolo del patrimonio culturale nelle politiche di tutela, sviluppo e promozione dei territori. “Le risorse stanziate oggi– dichiara il Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo, Dario Franceschini – segnano un importante traguardo con il primo, grande piano di prevenzione del rischio sismico per i musei statali e la messa in sicurezza del patrimonio culturale nazionale”.
In questa tabella gli interventi nella provincia di Milano:
LOCATE TRIULZI | MI | Chiesa di S. Vittore; proprietà ecclesiastica | Riduzione delle vulnerabilità, restauro | Prevenzione rischio sismico | 220.000 |
MILANO | MI | Palazzo della Permanente | Restauro e valorizzazione | Edilizia pubblica-Restauro e valorizzazione | 100.000 |
MILANO | MI | Palazzo del Senato | COMPLETAMENTO DELLA MESSA IN SICUREZZA DEL DEPOSITO DEL PATRIMONIO CULTURALE CONSERVATO (BOSCHETTI) | Edilizia pubblica-Adeguamento funzionale e Impiantistico | 399.937 |
MILANO | MI | Palazzo del Senato | RISTRUTTURAZIONE AMPLIAMENTO E ADEGUAMENTO ALLE NORME DI SICUREZZA DELLA SEDE AI FINI DEL RILASCIO DEL CPI-MANICA DI VIA MARINA | Edilizia pubblica-Adeguamento funzionale e Impiantistico | 8.230.000 |
MILANO | MI | Pinacoteca di Brera | RESTAURO, MANUTENZIONE, E ADEGUAMENTO STRUTTURALE, ARCHITETTONICO E DEGLI IMPIANTI | Edilizia pubblica-Restauro e valorizzazione | 400.000 |
MILANO | MI | Pinacoteca di Brera | Realizzazione nuovi impianti di climatizzazione | Edilizia pubblica-Adeguamento funzionale e Impiantistico | 1.750.000 |
MILANO | MI | Biblioteca Nazionale Braidense | Realizzazione nuovi impianti di climatizzazione | Edilizia pubblica-Adeguamento funzionale e Impiantistico | 1.000.000 |
MILANO | MI | Complesso di Santa Maria delle Grazie | Riduzione delle vulnerabilità, restauro | Prevenzione rischio sismico | 1.500.000 |
MILANO | MI | Abbazia di Chiaravalle, torre nolare | Verifica del rischio sismico, riduzione delle vulnerabilità, restauro | Prevenzione rischio sismico | 450.000 |
PESCHIERA BORROMEO | MI | Linate al Lambro, Chiesa di S. Ambrogio; proprietà ecclesiastica | Verifica del rischio sismico, riduzione delle vulnerabilità, restauro | Prevenzione rischio sismico | 380.000 |