Al Teatro Nazionale di Roma il 9 e 10 marzo si terrà la lezione aperta della scuola di danza del Teatro dell’Opera di Roma diretta da Laura Comi.
Venerdì 9 marzo alle ore 20.00 e sabato 10 marzo alle ore 18.00 va in scena al Teatro Nazionale di Roma la Lezione Aperta della Scuola di Danza del Teatro dell’Opera di Roma, diretta da Laura Comi. Una lezione dimostrativa, diventata nel tempo un appuntamento annuale, per mettere in luce la metodologia di lavoro della Scuola e per creare un’occasione di piacevole condivisione con il pubblico attraverso un programma composto dagli esercizi più rappresentativi di ogni corso. Gli allievi sono seguiti sul palcoscenico dai loro insegnanti e sono accompagnati al pianoforte dai maestri.
Carlo Fuortes, Sovrintendete del Teatro dell’Opera di Roma, ha dichiarato: “La Lezione Aperta è un evento molto importante per la Scuola di Danza e per noi tutti, un momento di confronto fondamentale per la crescita artistica di questi giovani ballerini che saranno i professionisti di domani. Vedere gli allievi misurarsi in scena con gli esercizi che giorno dopo giorno svolgono durante il loro percorso formativo è scoprire il profondo lavoro che sostiene il talento, un impegno affrontato con passione e determinazione da apprezzare e incoraggiare”.
Di seguito, la Direttrice della Scula di Danza Laura Comi ha affermato: “Ripresentiamo con piacere la Lezione Aperta della Scuola di Danza, un appuntamento con i genitori e con il pubblico tutto, che negli anni hanno manifestato grande interesse per questo tipo di spettacolo. Portare in scena lo studio quotidiano dei livelli di preparazione di tutti gli allievi suscita infatti molta curiosità. Il programma è una dimostrazione di tutte le materie pratiche di studio, dove ogni lezione è composta con le sequenze più rappresentative dei vari livelli, rese in maniera gradevole e più scorrevole rispetto alla routine quotidiana”.
La Lezione Aperta della Scuola di Danza del Teatro dell’Opera prevede lezioni di: Tecnica Accademica, Pas de deux, Repertorio, Contemporaneo, Fisiotecnica e Propedeutica alla Danza. Gli insegnanti di Tecnica Accademica sono Lia Calizza, Silvia Curti, Ofelia Gonzalez, Alessandro Molin, Pablo Moret e Gerardo Porcelluzzi. L’insegnante di Pas de deux è Pablo Moret, l’insegnante di Repertorio è Gaia Straccamore, l’insegnante del corso di Contemporaneo è Mauro Astolfi, l’insegnante del corso di Fisiotecnica e Propedeutica alla Danza è Valentina Canuti. I maestri accompagnatori al pianoforte sono Alice Michahelles, Sergio Di Giacomo e Samuel Tanca.
Per maggiori informazioni: www.operadiroma.it