Mahler 10 / Petite Mort / Boléro: ecco tutti i cast del Trittico al Teatro alla Scala

da tuttoDanza
0 commento

Pubblicati i cast di tutte le date di Mahler 10 / Petite Mort / Boléro, il trittico al debutto al Teatro alla Scala il prossimo 10 marzo ed in replica fino al 7 aprile! Ricordiamo che i biglietti per lo spettacolo sono acquistabili con l’App TuttoDanza!

Il prossimo 10 marzo debutterà al Teatro alla Scala il trittico Mahler 10 / Petite Mort / Boléro, uno spettacolo che poterà in scena la grande danza e la grande musica: il programma unisce infatti le composizioni di Mahler, Mozart e Ravel a due coreografi straordinariamente celebri – Jiří Kylián e Maurice Béjart – e ad una nuova creazione, presentata in prima assoluta al pubblico, firmata da Aszure Barton, coreografa acclamata a livello internazionale, indicata “tra i più innovativi coreografi di questa generazione” da Mikhail Baryshnikov, che l’ha invitata a creare per lui. (qui di seguito il link dell’intervista video).

Teatro alla Scala, intervista ad Aszure Barton

 

Antonella Albano e Antonino Sutera durante le prove di Mahler 10.
© Ph. Brescia e Amisano – Teatro alla Scala.

Sull’Adagio dalla Sinfonia n.10 di Mahler, Aszure Barton firmerà il suo primo lavoro per la Compagnia scaligera, e coinvolgerà in maniera ampia gli artisti del Ballo. Attraverso la potente partitura di Mahler che si sviluppa con un arco incessante di emozione, parlerà alla bellezza e la fragilità dell’essere. 26 gli artisti coinvolti, tra cui Antonino Sutera, Claudio Coviello, Virna Toppi (in alternanza con Alessandra Vassallo), Antonella Albano, Stefania Ballone, Christian Fagetti, Federico Fresi, Chiara Fiandra.

Petite Mort di Jiří Kylián torna ad affascinare il pubblico del Piermarini dopo oltre dieci anni. Con il suo fluido inanellarsi di momenti di gruppo e splendidi passi a due dalle diverse tonalità, da quella lirica a quella appassionata e aggressiva, fu creato su commissione del Festival di Salisburgo nel secondo centenario della morte di Mozart (1991) e per il quale scelse le sezioni lente di due tra i concerti per pianoforte più belli e famosi. Per il ritorno di questo balletto, che vede protagonisti – come recitano le note di sala – ”sei uomini, sei donne, e sei fioretti, che hanno la funzione di essere veri partners danzanti e talvolta di sembrare meno indisciplinati e ostinati di un partner in carne e ossa”, vedremo in scena Vittoria Valerio con Matteo Gavazzi, Chiara Fiandra con Eugenio Lepera, Francesca Podini con Nicola Del Freo, Nicoletta Manni con Mick Zeni, Martina Arduino con Christian Fagetti, Alessandra Vassallo con Marco Agostino (nella recita di apertura e ancora il  13, 20, 25, 30 marzo e il 5 e 7 aprile), mentre nelle altre recite Stefania Ballone con Daniele Lucchetti, Agnese Di Clemente con Andreas Lochmann, Paola Giovenzana con Gioacchino Starace, Antonella Albano con Antonino Sutera, Virna Toppi o Giulia Schembri con Timofej Andrijashenko, Giulia Lunardi con Massimo Garon.

 

Il corpo di ballo durante le prove di Petite Mort.
© Ph. Brescia e Amisano – Teatro alla Scala

 

Un altro “cult”, Boléro, per un altro mostro sacro della coreografia del Novecento, Maurice Béjart. Non ha bisogno di presentazioni questa icona, che torna sul nostro palcoscenico dopo oltre quindici anni di assenza e accoglierà importantissimi debutti, di artisti scaligeri che per la prima volta saliranno sul mitico tavolo rotondo, tavolo che nelle precedenti produzioni scaligere, dal 1980  è stato calcato solo da Luciana Savignano, Jorge Donn, Patrick Dupont e Sylvie Guillem (oltre che dal Tokyo Ballet in due occasioni):  Roberto Bolle, nelle recite già sold-out del 10 marzo, 13 sera, 16, 20 e 23); Martina Arduino, (nella pomeridiana del 13 marzo invito alla Scala poi il 27 marzo), Virna Toppi (il 25 marzo e il 7 aprile), Gioacchino Starace (il 5 aprile);  ospiti dal Béjart Ballet Lausanne, Elisabet Ros (il 29 marzo) e Julien Favreau (il 30 marzo).

 

 

www.teatroallascala.org

Potrebbero anche piacerti

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi