Ecco Giselle al Teatro San Carlo di Napoli: il celebre balletto classico torna in scena nell’ente campano dal 24 al 28 marzo 2018. Biglietti in vendita anche nell’App TuttoDanza!
Il grande balletto classico Giselle al Teatro San Carlo di Napoli torna ad incantare il pubblico con 5 rappresentazioni, dal 24 al 28 marzo prossimi. La produzione sarà presentata nella lettura coreografica di Anna Razzi, con il debutto sul palcoscenico del Teatro San Carlo di Marianela Nuñez, Principal Dancer al Royal Balle di Londra, per l’occasione accompagnata da Alessandro Staiano. Nel title-role anche Claudia D’Antonio e Anna Chiara Amirante, mentre nei panni del Principe Albretch vedremo Vladimir Shklyarov a dividersi le recite con Staiano. A David Garforth il compito di dirigere l’orchestra del Teatro di San Carlo.
Primo autorevole esempio di balletto romantico, ideato dal romanziere francese Théophile Gautier e successivamente composto musicalmente da Adolphe-Charles Adam, Giselle si ispira ad una leggenda di origine slava, di cui parla Heinrich Heine nei suoi De l’Allemagne (1835). Il balletto narra dell’impossibile amore tra la giovane contadina Giselle ed il principe Albrecht, che tuttavia vince sullo spirito vendicativo delle mitiche Villi. La prima rappresentazione fu all’Opéra National de Paris nel 1841.
Per scoprire tutto il cast completo, visita la sezione nella nostra app dedicata allo spettacolo, oppure visita il sito www.teatrosancarlo.it
Qui di seguito, un estratto video di Marianela Nuñez nella scena della pazzia nel I Atto (© Royal Ballet di Londra, Peter Wright’s production):