Fino ad aprile il Balletto è protagonista al Teatro alla Scala

da tuttoDanza
0 commento

Proseguono le recite del trittico Mahler 10 – Petite Mort – Boléro con importanti debutti e si concludono le repliche di Goldberg-Variationen al Teatro alla Scala di Milano.

Dopo il grande successo del debutto di sabato 10 marzo e le prime repliche, proseguono le rappresentazioni del trittico che ha visto la prima assoluta di Mahler 10, nuova creazione di Aszure Barton per il balletto della Scala, accanto a Petite Mort di Jiří Kylián e  Boléro di Maurice Béjart : sold out le recite con Roberto Bolle (ancora in scena il 20 e 23 marzo), grande attesa per gli artisti scaligeri che per la prima volta saliranno sul mitico tavolo: Virna Toppi (il 25 marzo ore 15 e il 7 aprile), Martina Arduino (che ha debuttato nella pomeridiana del 13 marzo, Invito alla Scala, e che tornerà in scena il 27 marzo), Gioacchino Starace (il 5 aprile, recita ScalAperta); grande attesa anche per i due artisti ospiti dal Béjart Ballet Lausanne, acclamati interpreti di questo balletto ma mai prima d’ora alla Scala Elisabet Ros (il 29 marzo) e Julien Favreau (il 30 marzo).

 

Grande emozione per il debutto del Trittico al Teatro alla Scala

 

Sull’Adagio dalla Sinfonia n.10 di Mahler si è aperto il sipario per la prima volta su Mahler 10 in cui Aszure Barton con grande sensibilità e delicatezza ha concretizzato il suo processo creativo, nato da un dialogo con gli artisti scaligeri, sul senso del tempo, la bellezza e la fragilità dell’essere, partendo dalle emozioni, che scaturiscono da questa partitura, che lei ha sentito circolare, drammatica ma con un senso di semplicità e chiarezza. Ventisei gli artisti coinvolti, tra cui Antonino Sutera, Claudio Coviello (in alternanza con Nicola Del Freo), Virna Toppi (in alternanza con Alessandra Vassallo), Antonella Albano, Stefania Ballone, Christian Fagetti, Federico Fresi, Chiara Fiandra.

Martina Arduino in Bolero.
© Ph. Brescia e Amisano.

La sensualità e la poesia di Petite Mort di Jiří Kylián  vedrà in scena le sei coppie che hanno aperto le rappresentazioni Vittoria Valerio con Matteo Gavazzi, Chiara Fiandra con Eugenio Lepera, Francesca Podini con Nicola Del Freo, Nicoletta Manni con Mick Zeni, Martina Arduino con Christian Fagetti, Alessandra Vassallo con Marco Agostino (ancora il 20, 25, 30 marzo e il 5 e 7 aprile), mentre nelle altre recite Stefania Ballone con Daniele Lucchetti, Agnese Di Clemente con Andreas Lochmann, Paola Giovenzana con Gioacchino Starace, Antonella Albano con Antonino Sutera, Virna Toppi o Giulia Schembri con Timofej Andrijashenko, Giulia Lunardi con Massimo Garon.

Grande danza quindi e grande musica per il Balletto della Scala: in questo trittico Mahler, Mozart e Ravel per due pietre miliari della coreografia  e una  nuovissima creazione in prima assoluta; ma anche Bach: ancora due infatti le occasioni per apprezzare l’energia, il lirismo, l’eleganza e la raffinatezza di Goldberg-Variationen, acclamato balletto di Heinz Spoerli sulla celeberrima musica di Johann Sebastian Bach che mai prima d’ora il Corpo di Ballo del Teatro alla Scala aveva interpretato. Il 21 e il 22 marzo (recita del ciclo ScalAperta) le ultime rappresentazioni di questa produzione, che fonde in un tutt’uno armonico la poesia della danza pura e la maestosità di un capolavoro musicale di grandissima ispirazione e che rinnova il fascino del ciclo scaligero di balletti  su musica da camera.

 

Goldberg Variationen: ecco le prime foto di scena!

 

 

Ecco tutti i prossimi appuntamenti al Teatro alla Scala:

Martedì 20 marzo 2018 – ore 20  MAHLER 10 – PETITE MORT – BOLÉRO Turno R

Mercoledì 21 marzo 2018 – ore 20  GOLDBERG-VARIATIONEN Fuori abbonamento

Giovedì 22 marzo 2018 – ore 20  GOLDBERG-VARIATIONEN ScalAperta

Venerdì 23 marzo 2018 – ore 20  MAHLER 10 – PETITE MORT – BOLÉRO Turno O

Domenica 25 marzo 2018 – ore 15  MAHLER 10 – PETITE MORT – BOLÉRO Fuori abbonamento

Martedì 27 marzo 2018 – ore 20  MAHLER 10 – PETITE MORT – BOLÉRO Fuori abbonamento

Giovedì 29 marzo 2018 – ore 20  MAHLER 10 – PETITE MORT – BOLÉRO Fuori abbonamento

Venerdì 30 marzo 2018 – ore 20  MAHLER 10 – PETITE MORT – BOLÉRO Fuori abbonamento

Giovedì  5 aprile 2018 – ore 20MAHLER 10 – PETITE MORT – BOLÉRO ScalAperta

Sabato 7 aprile 2018 – ore 20  – MAHLER 10 – PETITE MORT – BOLÉRO Turno H – BallettoUNDER30

 

MAHLER 10 – PETITE MORT – BOLÉRO

Prezzi da € 11 a € 150

Recita  ScalAperta da € 5,5 a € 75

 

GOLDBERG-VARIATIONEN

Prezzi da € 11 a € 127

Recita  ScalAperta da € 5,5 a € 63,5

www.teatroallascala.org

 

Mahler 10.
© Ph. Brescia e Amisano.

Potrebbero anche piacerti

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi