Bolshoi Ballet Academy: formazione per insegnanti all’Università di Urbino

da tuttoDanza
0 commento
[articolo sponsorizzato]

Torna il Seminario internazionale di formazione per insegnanti della Bolshoi Ballet Academy sul metodo di insegnamento del Balletto Classico all’Università di Urbino, dal 16 al 20 luglio!

La Bolshoi Ballet Academy torna, dopo il successo dello scorso anno, all’Università di Urbino con un seminario di formazione per insegnanti di Balletto Classico. Il seminario si terrà nella meravigliosa città marchigiana dal 16 al 20 luglio.

Obiettivo del seminario della Bolshoi Ballet Academy è quello di permettere il raggiungimento di una preparazione metodicamente completa agli insegnati di danza, seguendo i programmi di formazione professionale dell’Accademia di Mosca. Questo corso sarà tenuto a Lyudmila Kovalenko Vasilyevna, l’insegnante principale della Bolshoi Ballet Academy. Al termine del percorso gli insegnanti riceveranno anche un certificato ufficiale rilasciato dall’Accademia.

Per maggiori informazioni scrivere a: russianballetinternational@gmail.com

oppure visitare il sito: http://www.russianballetinternational.com/teacher-training-seminar-2018/

Bolshoi Ballet Academy: Lyudmila Kovalenko Vasilyevna

Lyudmila Kovalenko Vasilyevna è l’insegnante principale dell’Accademia delle Arti di Mosca, insegnante di danza classica nelle classi giovanili dell’Accademia dal 1992.

Dopo la sua formazione classica presso la Saratov Choreography School, inizia il suo percorso lavorativo al Saratov Opera and Ballet Theatre come solista e prima ballerina in numerosi balletti.

Grande esperienza è stata accumulata dall’insegnante nel lavoro con studenti e insegnanti stranieri, sia nelle classi della Bolshoi Ballet Academy sia attraverso la partecipazione a numerosi corsi di perfezionamento in danza classica e seminari sui metodi di insegnamento della danza classica all’estero, oltre che in giuria di concorsi di balletto di stile russo a Tokyo a partire dal 2013.

Ha inoltre collaborato con la Korean National Academy e il National Ballet of Korea (Seoul), dove ha insegnato coreografia classica dal 2009 al 2012, condotto le prove dell’attuale repertorio, tenuto lezioni sul metodo di insegnamento della danza classica per ballerini e insegnanti, tra cui i seguenti argomenti:

  • Le posizioni di mani, piedi, parte superiore del corpo per i principianti nello studio del balletto;
  • Tecnica del lavoro sul “dito medio” nell’esercizio alla sbarra e al centro;
  • Tecniche per padroneggiare le piroette nelle classi junior, middle e senior;
  • Metodi per insegnare la tecnica di giro a livello avanzato
  • Studiare la tecnica del salto Allegro per le classi da junior a senior;
  • Nozioni di base su varie forme di port de bras;
  • Tecnica in punta e come studiare gli esercizi sulle “punte”.

 

 

Bolshoi Ballet Academy: il seminario in Italia

Il programma di seminari di formazione sulla metodologia dell’insegnamento della danza classica per insegnanti in Italia includerà anche:

  • lezioni pratiche, lezioni sulla tecnica della danza classica di tutte le sezioni della formazione;
  • Esercizio alla sbarra e al centro, tecnica di allegro, punte;
  • visualizzazione di video, analisi, discussione;
  • composizione di legazioni, esecuzione dell’esercizio, selezione di materiale musicale.

 

Oltre al seminario per insegnanti, si terrà inoltre il Summer Intensive 2018 per allievi con i maestri della Bolshoi Ballet Academy.

Ci saranno tre lezioni ogni giorno, dal lunedì al venerdì, che comprenderanno la tecnica di balletto, il repertorio, la classe in punta, carattere e la lezione di stretching.

Il programma è organizzato in partnership con l’Università di Urbino. Tutti gli studenti soggiorneranno presso l’Hotel Tortorina e le attività dei fine settimana saranno organizzate in collaborazione con dell’Università di Urbino.

Urbino sarà una meravigliosa location di tutto l’evento. La città rinascimentale, con la sua atmosfera storica e panorami mozzafiato, fu fondata nel 1506. Oggi l’Università di Urbino ha 10 facoltà, per lo più ospitate in meravigliosi palazzi rinascimentali nel centro storico della città. Studiare all’interno di queste mura cittadine ricche di storia, ammirare antichi affreschi e archi a volta è una spledida opportunità.

 

www.russianballetinternational.com

 

Potrebbero anche piacerti

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi