Festival Danza Estate 2018: Pina Bausch e artisti di oggi

da tuttoDanza
0 commento

Settimana particolarmente intensa per il Festival Danza Estate 2018! Giovedì 7 giugno presentazione del grande progetto a cui è dedicata la trentesima edizione, ovvero il focus su Pina Bausch e sulla sua rivoluzione della danza, mentre sabato 9 sarà la volta di un doppio spettacolo con due artisti contemporanei in scena al Chiostro del Carmine.

“Festival Danza Estate 2018 festeggia 30 edizioni e lo fa con un omaggio a Pina Bausch e alla sua rivoluzione della danza”. Così recita il cartello ben visibile alla fine del video trailer della trentesima edizione della storica rassegna di danza contemporanea di Bergamo e questa settimana si entra nel vivo dei festeggiamenti con la prima serata dedicata al progetto denominato “FOCUS PINA Pina Bausch: la rivoluzione della danza”. Un progetto triennale dedicato alla grandissima figura della coreografa e danzatrice tedesca che quest’anno, in collaborazione con TTB Teatro tascabile di Bergamo, porta svariati eventi attorno a questo personaggio di massimo rilievo nel panorama mondiale della danza contemporanea e del teatro-danza. Saranno in particolare le serate del 7 e 17 giugno al Chiostro del Carmine di Città Alta ad accogliere i vari appuntamenti, che si concluderanno con la Nelken Line: la celebre camminata di Pina Bausch, che sarà riprodotta per le strade di Città Alta e lungo le mura venete, dai cittadini bergamaschi e non, che hanno aderito alla chiamata.

Ma veniamo al programma di giovedì 7 giugno.

Si parte alle 19 con “Un secolo di danza. Omaggio a Pina.”: documentario-spettacolo di Sonia Schoonejanes e Artemis Danza, con la coreografia di Monica Casadei.

Alle 19:30 è la volta di “Pina Bausch: un’eredità in movimento”, incontro aperto al pubblico con la partecipazione di Damiano Ottavio Bigi, danzatore della compagnia del Tanztheater Wuppertal e conduttore dell’Atelier di Improvvisazione in programma per il 5 e 6 giugno.

L’incontro sarà condotto da Maria Luisa Buzzi, giornalista, critico di danza, docente e autrice.

A seguire, inaugura “Pina Bausch vista da Maarten Vanden Abeele”, mostra fotografica curata da Sonia Schoonejans, che presenta alcune delle immagini più significative eseguite dal fotografo e regista fiammingo, che ritraggono momenti apicali di alcune opere di Pina. La mostra sarà visibile a ingresso gratuito fino al 17 giugno.

Infine, alle 21:15, proiezione del documentario “Autour de Pina Bausch – Tanztheater Wuppertal”a cura di Francesca Pedroni (ideazione e interviste) e Maria Mauti (regia). Una produzione Classica tv (canale 138, SKY).

Biglietto per l’intera serata con buffet per gli spettatori 8€. Posti limitati: si consiglia prenotazione

Sabato 9, sempre in collaborazione con TTB Teatro tascabile di Bergamo e la rassegna “Arcate d’Arte”, va in scena un doppio spettacolo, a partire dalle 21:30 al Chiostro del Carmine.

Annamaria Ajmone, vincitrice nel 2015 del premio Danza&Danza come “interprete emergente-contemporaneo”, presenta il suo “TRIGGER”: un’esplorazione personale, orientata alla trasformazione di uno spazio in un luogo, che per un tempo limitato, diventa dimora, luogo di passaggio, tana di un corpo che, in ascolto continuo, amplifica gli spazi interni ed esterni a sé.

A seguire, Compagnie MF con Francesco Colaleo e Maxime Freixas – entrambi danzatori e coreografi freelance attualmente coinvolti in una ricerca poetica sul corpo comico – presenta “RE-GARDE”, spettacolo di danza contemporanea che indaga sul senso della vista: dimensione innocente e pulita di uno sguardo che si posa sulle cose e che sa ironicamente divertirsi con la vita. In scena due uomini, specchio delle loro proiezioni, sono pronti a subire o ricevere, a dare o perdere, a essere manipolati, provocati, abbandonati. Il corpo è controllato e vigile come lo sguardo, ma non rinuncia a godere di momenti di distensione e respiro.

Per info e biglietti: www.festivaldanzaestate.it

 

Al Chiostro del Carmine, PINA BAUSCH e artisti di oggi:

ecco il cuore della trentesima edizione del Festival Danza Estate

Giovedì 7 giugno, ore 19

Chiostro del Carmine (Sede TTB), Bergamo Alta

FOCUS PINA

Pina Bausch: la rivoluzione della danza

Serata in collaborazione con TTB – Teatro tascabile di Bergamo

con:

INAUGURAZIONE MOSTRA FOTOGRAFICA / DOCUMENTARIO-SPETTACOLO /

INCONTRO APERTO / PROIEZIONE DOCUMENTARIO

 

Sabato 9 giugno, ore 21:30

Chiostro del Carmine (Sede TTB), Bergamo Alta

2 spettacoli inseriti nella rassegna Arcate d’Arte

in collaborazione con TTB Teatro tascabile di Bergamo

Annamaria Ajmone in “TRIGGER”

Compagnie MF in “RE-GARDE”

Potrebbero anche piacerti

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi