Lo speciale omaggio del Balletto di Milano che dedica al grande artista recentemente scomparso Charles Aznavour il nuovo tour de La vie en rose…Bolèro. La produzione è attesa in tutta Italia, Svizzera, Russia, Estonia e Finlandia.
La vie en rose, produzione esclusiva del Balletto di Milano, è stato creato nel 2010 per essere dedicato, anche se arricchito da brani di altri famosi interpreti della canzone francese, a Charles Aznavour. Da allora è stato rappresentato in tantissimi teatri e Paesi, dalla Francia al Marocco, Russia, Spagna suscitando sempre ed ovunque grande emozione.
Anche questa stagione la fortunata pièce coreografica era già programmata in numerosi teatri, ma la tournée assume un nuovo significato perché l’ultimo degli chansonniers se n’è andato. Intenso e volitivo, un faro per alcuni, un mito per tutti, il grande Charles Aznavour lascia un grande vuoto, ma anche un’eredità immensa: le sue canzoni, successi indimenticabili. La Bohème, Toutes les visage de l’amour, Les comédiens, Hier encore, Sur la table sono solo alcuni dei brani presentati in quest’omaggio speciale all’immenso artista, traducendo i suoi testi poetici in danza per restituire un lavoro coreografico estremamente coinvolgente. Sul palcoscenico vanno in scena le storie di tutti i giorni, storie che parlano d’amore e di amicizia, di solitudine e di felicità… Storie di vita. E così, accompagnato dalla sua straordinaria voce, anche il pubblico sogna e si diverte, si stupisce e si emoziona, anche se d’ora in poi con un pizzico di nostalgia perché Lui, il gigante della canzone francese non c’è più.
La prima parte si chiude con la sua canzone Dans tes bras che, nel sottofondo musicale, evoca e anticipa quel ritmo ossessivo e inconfondibile del Bolèro di Maurice Ravel a cui è dedicata la seconda parte.
Il dirompente e celeberrimo brano del compositore francese ha ispirato l’esclusiva coreografia per il Balletto di Milano. Qui il Bolèro non è infatti solo gioco di seduzione, ma nascita, attrazione verso un’essere simile e moltiplicarsi di incontri. Al famoso crescendo musicale, fa eco il crescendo coreografico, energico e vitale che culmina in un finale sensazionale.
La vie en rose…Bolèro, dopo aver conquistato migliaia di spettatori, va in scena per il nono anno consecutivo. Prime date a Trento e in Svizzera, a Bellinzona e Locarno, per poi essere accolto da numerosi teatri italiani. In primavera la produzione è attesa prima in Russia, dove è programmata in ben 14 città e successivamente, con il patrocinio delle nostre Ambasciate in Finlandia ed Estonia, a Helsinki e Tallinn.
La vie en rose…Bolèro
musiche di Maurice Ravel e canzoni di autori vari
coreografie di Adriana Mortelliti
La vie en rose…Bolèro: tutte le tappe dello straordianrio tour 2018/2019!
Novembre 2018
16 Trento, Teatro di Villazzano
17 Bellinzona [Svizzera], Teatro Sociale
18 Locarno [Svizzera], Kursaal:
27 Ivrea (TO), Teatro Giacosa
Dicembre 2018
2 Lecco, Cenacolo Francescano
Gennaio 2019
18 Castano Primo (MI), Auditorium
26 Arona (NO), Palazzo dei Congressi
Febbraio 2019
1 Ferrara, Teatro Nuovo
2 Cordenons (PN), Auditorium Aldo Moro
5 Ascoli Piceno (AP), Teatro Ventidio Basso
6 Teramo, Teatro Comunale
7 Guglionesi (CB), Teatro Fulvio
9 Pescara, Teatro G. D’Annunzio
12 Crotone (KR), Teatro Apollo
13 Caltagirone (CT), Politeama
15 Catania, Teatro Metropolitan
16 Barcellona Pozzo di Gotto (ME), Mandanici
22 Tortona (AL), Teatro Comunale
Marzo 2019
16 Alba (CN), Teatro Sociale Giorgio Busca
22 Biella, Teatro Sociale
24 Varese, Openjobmetis
Aprile 2019
1 San Pietroburgo [Russia]
2 Kaliningrad [Russia]
3 Prebaltica [Russia]
4 Prebaltica [Russia]:
5 Prebaltica [Russia]
6 Mosca [Russia]
8 Niznij Novgorod [Russia]
9 Kazan [Russia]
10 Izevsk [Russia]
11 Ekaterimburg [Russia]
12 Celjabinsk [Russia]
13 Ufa [Russia]
14 Samara [Russia]
15 Saratov [Russia]
16 Volgograd [Russia]
26 Helsinki [Finlandia], Aleksanteri Teatteri
27 Tallinn [Estonia], Vene Teater
28 Tallinn [Estonia], Vene Teater
29 Johvi [Estonia]
Per maggiori informazioni: www.ballettodimilano.com