Oggi a Milano incontro con Dīmītrīs Papaïōannou

da tuttoDanza
0 commento

Marinella Guatterini incontra Dīmītrīs Papaïōannou alla Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi di Milano questo pomeriggio alle ore 17:00.

Una grande sorpresa a lungo coltivata da Marinella Guatterini, coordinatrice del Corso di Teatrodanza della Paolo Grassi, che va a impreziosire il programma del festival MORSI 2018, rassegna di Danza e Teatro diretta dalla Guatterini insieme a Giampiero Solari, Direttore della Scuola, in corso fino al prossimo 11 novembre.

Grazie a una triplice collaborazione tra Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi, Triennale Teatro dell’Arte e Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, arriva a Milano per un incontro esclusivo Dīmītrīs Papaïōannou, uno dei più importanti registi e coreografi contemporanei.

 

The Great Tamer by Dimitris Papaioannou. © Ph. Julian Mommert.

 

L’incontro si inserisce nella programmazione di Triennale Teatro dell’Arte dedicata alle più avanzate espressioni di teatro e danza internazionali. Il regista greco, oggi tra i più celebri e richiesti al mondo, sarà a Milano venerdì 26 ottobre alle ore 17:00 nella Sala Polifunzionale di Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, il centro culturale di viale Pasubio dove la ricerca incontra le arti performative, per un incontro gratuito aperto al pubblico e agli studenti dei corsi della Civica Scuola Paolo Grassi.

Dīmītrīs Papaïōannou, il cui successo è andato crescendo dall’anno della creazione delle cerimonie di apertura e chiusura delle Olimpiadi ateniesi (2004) e che in Italia ha allestito tre dei suoi ultimi spettacoli – Primal Matter, Still Life (proprio alla Triennale Teatro dell’Arte) e The Great Tamer – illustrerà le basi e la poetica del suo lavoro attraverso l’ausilio di video in un dialogo costante con Marinella Guatterini, sua interlocutrice, disposto a rispondere alle domande dei presenti.

Un’occasione da non perdere per tutti coloro che amano la danza, il teatro, le arti visive, la musica e il loro intrecciarsi in opere coreografiche totali.

Alessia Campidori

 

 

Potrebbero anche piacerti

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi