Danza in Fiera 2019: ecco il programma di oggi e domani

da tuttoDanza
0 commento

Anche quest’anno potete trovarci a Danza in Fiera 2019, precisamente allo stand PA4 nell’area press: se siete a Firenze passate a trovarci! 

E non perdetevi gli eventi di Danza in Fiera 2019 in programma oggi e domani: ecco tutti i dettagli! Vi ricordiamo che DIF2019 si terrà alla Fortezza da Basso a Firenze fino a domenica 24 febbraio.

 

 

Anthony Heinl a Danzainfiera: “Provare tutti gli stili senza paura, lo richiede il mercato”

Inaugurata oggi pomeriggio la XIV edizione di Danzainfiera alla presenza dell’assessore allo Sport del Comune di Firenze, Andrea Vannucci, del coreografo Anthony Heinl e del Patron di Danzainfiera, Alessandro Sanesi.

“La manifestazione è oramai un appuntamento fisso – ha dichiarato l’assessore allo Sport Andrea Vannucci – non solo per gli addetti ai lavori ma per gli appassionati del settore e per tanti curiosi, un luogo dove trascorrere del tempo tra spettacoli di assoluto valore e per tanti ragazzi e bambini l’occasione di provare nuove disciplina e migliorare la propria tecnica. Una fiera che ogni anno ha aggiunto una faccia ed oggi è un diamante bello che dà lustro a Firenze ed al movimento della danza che, nella nostra città è molto presente”.
Il Patron Alessandro Sanesi nel sottolineare gli eventi più importanti ha evidenziato che “Danzainfiera è una piattaforma di incontro ed ogni anno intercetta le nuove tendenze che nella danza come per la moda sono soggette al cambiamento, ma determinano il panorama nazionale ed internazionale. Specialmente per i giovani resta di grande attrazione l’hip hop, ma partecipare a concorsi e festival serve soprattutto per fare gruppo e stare bene attraverso un hobby che, per molti talenti, è diventato anche un lavoro”.

A seguire, in area Press Incontri (Padiglione Spadolini), in collaborazione con il Teatro Verdi di Firenze, l’incontro con Anthony Heinl, fondatore di eVolution dance theater, coreografo e direttore artistico dello spettacolo The magic of light, in scena alle 20,45.

Anthony Heinl ha raccontato i suoi primi passi nel mondo della danza ed assieme al pubblico ha parlato di formazione e contaminazione soffermandosi su Danzainfiera “Un luogo come questo offre l’opportunità di provare, senza avere paura, tante discipline diverse” perché, ha sottolineato “la vera sfida è non tirarsi indietro davanti ai cambiamenti ma sapere che nel mercato di oggi occorre essere pronti a qualsiasi richiesta, dal flamenco all’afro”.

Il programma di venerdì 22 febbraio

Con la seconda giornata, domani, la XIV edizione di Danzainfiera entra nel vivo e alla Fortezza da Basso di Firenze tutte le realtà della danza possono entrare in contatto: danzatori professionisti, docenti, giovani ballerini, allievi, talent scout, buyer, scuole e teatri. Una programmazione ricchissima attende gli aspiranti ballerini che desiderano mettere a frutto il proprio talento con le tantissime opportunità di formazione che permettono di accedere alle scuole più prestigiose del mondo.

Alle 17 in area press (Padiglione Spadolini) incontro memorabile ed esclusivo con Evgenia Obraztsova, artista russa di fama internazionale, prima ballerina del Teatro Bolshoi, che ha calcato i maggiori teatri mondiali come il Teatro alla Scala, il Teatro al Royal Opera House, ed ancora l’Opéra national de Paris o la New National Ballet di Tokyo. Gli stage di Evgenia Obraztsova sono in programma nella giornata di sabato 23 febbraio.

La giornata, però si apre alle 11: Danzainfiera, in collaborazione con il Teatro di Cestello ospita in sala Incontri (Padiglione Spadolini) il cast di Disincantate – Le più stronze del reame esilarante ed irriverente musical dedicato alle principesse delle fiabe, in scena al Teatro di Cestello dal 22 al 24 febbraio. Le attrici, dopo l’intervista, regaleranno al pubblico un’anteprima dello show. La collaborazione siglata con il Teatro Verdi di Firenze, propone invece alle 16 un incontro con Yanina Valeria Quiñones e Neri Luciano Piliù, coreografi, direttori artistici e ballerini della loro compagnia Tango Rouge Company con cui portano a Firenze lo spettacolo Noche de Buenos Aires, in scena al Teatro Verdi venerdì 22 febbraio.

 

Una carriera nella danza

Danzainfiera da sempre mette in contatto le migliori scuole nazionali e internazionali con le future promesse della danza. Con l’International Academies Open Days ragazzi e ragazze avranno l’opportunità di prendere parte ad un calendario di audizioni di eccellenza finalizzato all’inserimento in centri di danza ed accademie riconosciute a livello mondiale.

 

Concorso Expression con grandi novità

Torna il Concorso Internazionale di Danza Expression, uno dei più importanti nel panorama europeo per numero di partecipanti, qualità e giuria di alto prestigio, in programma dal venerdì a domenica  all’interno dei Padiglioni Nazioni e Basilica  L’IDA, International Dance Association, organizzatore del Concorso, mette a disposizione un montepremi e borse di studio per perfezionarsi in scuole di danza di fama internazionale.

Grande novità di quest’anno è la categoria ‘Danza Inclusiva (Diversamente Abili)’, dedicata ai ballerini con disabilità, che a coppie o gruppi divisi per fasce d’età si esibiranno sul palco del Padiglione Basilica nel pomeriggio di sabato 23, concorrendo all’assegnazione del montepremi messo in palio da IDA.

E’ dedicato proprio a questo l’incontro con il pubblico che si svolgerà venerdì alle 17,45 in Sala Press Incontri (Padiglione Spadolini) con Elena Travaini ed Anthony Carollo, giurati speciali del concorso per la nuova categoria dedicata alla danza inclusiva (Diversamente abili) e a Chiara Pedroni, giovane disabile affetta da endometriosi, diventata campionessa di danza sportiva su sedia a rotelle che parteciperà alla competizione. Durante l’incontro interverrà anche l’assessore al Welfare del Comune di Firenze Sara Funaro che consegnerà un riconoscimento speciale a Ida (International Dance Association) per aver contribuito alla diffusione della danza attraverso percorsi accessibili a tutti.

 

Musical e Baby e Junior Dance a Danzainfiera

Spazio anche ai talenti del musical: con Musical: il Concorso, l’evento a cura di Professione Musical la giuria di qualità assegnerà ai migliori performer, cantanti e ballerini esclusive borse di studio.

Le creazioni coreografiche più innovative e sperimentali avranno il loro palcoscenico ideale nel  Contemporary on Stage che si rivolge a compagnie di danza, ensemble e coreografi emergenti. Per chi ha talento sarà impossibile non farsi notare dai talent scout che ogni giorno presiederanno audizioni di ogni genere: dall’Hip Hop al Classico, al Modern Jazz, al Contemporaneo, alla Tap Dance.

 

Centinaia di lezioni e decine di stili

Classico, moderno, hip hop, tap, tango e latino americano, danze tradizionali, ma organizzare la propria giornata a Danzainfiera è semplice attraverso l’agenda elettronica e dalla mezzanotte del giorno della lezione è possibile prenotarsi gratuitamente per i posti ancora liberi alle lezioni.

 

 

Il sabato a Danzainfiera è una School of Rock che ospita le stelle della danza

Massimo Romeo Piparo presenta in anteprima assoluta a Firenze School of Rock, il grande musical sarà a Danzainfiera domani, sabato 23 febbraio, a partire dalle 12 quando andrà in scena un coreografico Flash mob che anticiperà l’incontro del cast con il pubblico,  alle 12,30 in Sala Press Incontri (Padiglione Spadolini).
Ma sabato 23 febbraio è anche la giornata dedicata alle stelle della danza e dello spettacolo ad iniziare dai grandi nomi del balletto mondiale come Evgenia Obraztsova, ballerina russa di fama internazionale, principal del Teatro Bolshoi di Mosca e l’étoile Lucia Lacarra, direttore artistico del Victor Ullate Ballet di Madrid.

Gli incontri con il pubblico

Oltre all’incontro con i giovanissimi talenti del Teatro Il Sistina di Roma che presenteranno School of Rock, tanti sono gli ospiti attesi sul divano di Danzainfiera. La Dreaming Academy presenta il grande coreografo Franco Miseria mentre Professione Musical ospita Giada Maragno, voce potente e presenza scenica accattivante, molto amata dal pubblico che l’ha potuta ammirare in Sister Act.

Il Giornale della Danza, in collaborazione con la Fondazione Léonide Massine, organizza il convegno dal titolo L’onirico Kemp – Omaggio al grande artista, in memoria di Lindsay Kemp, per ricordare il suo straordinario estro e il suo grande contributo artistico al teatro e alla danza internazionale.
L’appuntamento con Bonciani e Daniela Maccari, ballerina, coreografa e storica assistente di  Kemp, è alle 14,30 in Sala Press Incontri (Padiglione Spadolini). Un’esposizione fotografica a cura del noto fotografo Paolo Bonciani, accompagnata da proiezioni ricorda la carriera del grande artista che ha vissuto un profondo legame con la Toscana.

A ciascuno il suo show!

Alle 12,30, nel Padiglione Spadolini gli straordinari ballerini della Compagnia Nazionale di Danza Storica in eleganti frac e preziosi abiti, eseguiranno meravigliosi valzer, quadriglie, contraddanze e mazurche. Uno spettacolo elegante, divertente ed emozionante anche per il repertorio musicale: da Strauss a Verdi, da Ziehrer a Delibes, da Ciajkovsky a Bellini e Puccini. Atmosfere esotiche, da mille e una notte con la ricca rassegna Magie d’Oriente (Padiglione La Ronda ore 18,30), dedicata a tutte le discipline orientali: Folklore, Oriental Show, Tribal Bellydance, Bollywood, Sufi, Flamenco Orientale e Arabo, Orientale moderno.

Direttamente dal successo di Italia’s got talent, dove si sono esibite venerdì scorso, arrivano le mamme dei corsi di Danza In Fascia® di Genova, allieve dell’ideatrice del progetto Francesca Lavecchia, che si esibiranno alle 18 al Piano Attico mostrando i benefici di questa disciplina dove le mamme ritrovano se stesse divertendosi e condividendo emozioni con il proprio bimbo. Un vero e proprio magico passo a due tra mamma e bambino.

Grande Gala Danzainfiera 2019

L’appuntamento clou della giornata sarà sicuramente il Gala di Danzanfiera, in programma sabato alle 17 al Padiglione La Ronda con l’esibizione di strepitosi ballerini che porteranno in scena passi a due e straordinarie performance dedicate a vari stili della danza classica e contemporanea. Sul palco Lucia Lacarra e Josué Ullate si esibiranno in un estratto da La Carmen di Victor Ullate mentre Evgenia Obraztsova si esibirà in una variazione Talisman di Petipa, Gusev, Ponolarev.

El Junco sarà accompagnato da Juan Lorenzo (guitarra) Paolo Baldoni (cajòn) e Monica Argnani (palmas). Ad esibirsi davanti al pubblico anche Rada Waackengers, la regina del Waacking  e Christiane Matallo che sarà accompagnata dal percussionista Jim Hamilton. Sul palco pure Cristian Priori e Dasha Loginova, con i balli latini e Ivan Iacobbe e Ylenia Dalla Bona che balleranno danze standard.

 

Danza in Fiera 2019

Per essere sempre aggiornati, seguite la pagina facebook ufficiale facebook.com/danzainfiera

 

Potrebbero anche piacerti

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi